Tag: ‘Fuoristrada’
Tra deserti e vulcani
In fuoristrada tra le meraviglie geologiche della Puna, nelle province di Salta e Catamarca, per emozionarsi al cospetto di vulcani, deserti, distese bianche di sale, laghi turchesi e sculture di pietra pomice.
L’isola aliena
Scolpita dal mare e dal vento Milos appare, per chi la avvicina dal mare, come un’astronave popolata da strani esseri di roccia. Basta sbarcare però per trovarsi immersi in un paradiso bianco e azzurro.
Spirito dell’Africa
Due piccoli paesi affacciati sul Golfo di Guinea, Togo e Benin sono la culla della religione vudù e ospitano le più fantasmagoriche costruzioni in fango di tutta l’Africa. Un itinerario che si sviluppa tra storia, architettura e riti ancestrali dalle origini antichissime.
Segreti di Gallura
San Teodoro è una località notissima e frequentata della costa sarda a sud di Olbia. Ma basta salire un po’ nell’entroterra o immergersi nelle sue acque per vivere esperienze uniche.
Carnevale e ippopotami
Un viaggio in Guinea Bissau che dal fantasmagorico carnevale della capitale si sposta nell’arcipelago delle Bijagos, un paradiso naturalistico ed etnografico dove sopravvivono le più antiche tradizioni africane con riti di iniziazione e maschere zoomorfe.
Leggenda d’acqua
Un viaggio lungo lo Zambesi, il quarto fiume più lungo d’Africa, dalle cascate Vittoria che stupirono David Livingstone a parchi nazionali che ospitano una tra le più grandi popolazioni di elefanti di tutta l’Africa, passando per gole sorvolate dalle aquile ed il gigantesco lago Kariba.
Arabia felice
Con città, montagne, canyon e palmeti, l’Oman sa accogliere e sorprendere, in equilibrio tra una modernità in divenire e tradizioni profondamente radicate.
Il deserto fiorito
Durante la primavera australe, fioriture a perdita d’occhio vestono i paesaggi desertici del Sudafrica, trasformandoli in tavolozze multicolori.
Ritorno a Flores
L’isola di Kanawa, il varano di Komodo, volpi volanti che oscurano il cielo, villaggi tribali, atolli perduti in un mare irreale. E strade infernali. Scopriamo la parte occidentale di Flores, nel cuore di Nusa Tenggara.
L’occhio del pavone
Verdi colline, miriadi di laghi ed il sorriso gentile degli abitanti ci seguono lungo questo affascinante itinerario culturale e naturalistico, fra città storiche, siti archeologici e una natura rigogliosa.