Artigiani dell’alabastro a Volterra: quattro indirizzi da non perdere
Volterra, "città di vento e di macigno" (così la definì D'Annunzio), è un gioiello di pietra bianca. Dalle torri alle strade, dai palazzi alle sculture degli artigiani moderni, tutto qui è costruito in alabastro,...
Greci di Calabria
Benvenuti nella terra dei greci di Calabria
Tortuose stradine s’avviluppano tra i monti. Quale seguire? Niente indicazioni. Non passa un’anima. Canicola e silenzio. Arrivare a Cernatali, sperduta contrada a 9 chilometri da San Giorgio Morgeto,...
India Holi Festival: quando l’India si colora
L’India è un paese che stupisce per le sue tradizioni, la sua religiosità e le sue contraddizioni. Se volete toccare con mano l’essenza e l’unicità di questo Paese, non perdetevi l’Holi Festival, la manifestazione...
Il drap di Valgrisenche: l’antica arte della tessitura
Circondata da vette ammantate di ghiacciai, la Valgrisenche è una terra di pascoli, monti e rocce, ma con un cuore morbido di lana. Conosciuta come la “Valle dei tessitori”, questa zona della Valle d’Aosta...
Il vino erbaluce, tra leggenda e realtà
Famoso soprattutto per Barolo e Barbaresco, il Piemonte è anche terra di vitigni a bacca bianca. Uno dei più antichi e interessanti è l’erbaluce, molto duttile e versatile, utilizzato per produrre vini diversi tra...
Orti botanici: le cinque meraviglie d’Italia
Si racconta che gli orti botanici abbiano origini antichissime: i primi risalgono al tempo degli Egizi, e anche in epoca romana si dava grande attenzione alla coltivazione di piante per scopi scientifici e medicinali.
Ma...
Islanda: quattro leggende per scoprire l’isola
L'Islanda è tra le terre più giovani e spettacolari del pianeta, con più di trenta vulcani attivi, cascate fragorose, geyser, ghiacciai e imponenti rocce. Ma l'isola non è solo natura: tra le sue ricchezze...
Ecomuseo del Vanoi: alla scoperta della valle e della comunità
La Valle del Vanoi, nel Trentino orientale, ha conservato il fascino della montagna autentica, con paesaggi, borghi e malghe senza fronzoli. In passato difficilmente raggiungibile, è ancora oggi tagliata fuori dal turismo di massa:...
Carinzia, il sentiero dell’Avvento
Carinzia, terra di tradizioni, monti, neve, boschi e vallate. A Katschberg, stazione sciistica a 1700 metri, per tutto il periodo dell’Avvento si respira l’autentico spirito natalizio, lontano dalla frenesia e dal consumismo.
Da qui parte...
TOwards 2030: a Torino la street art per salvare il pianeta
Disegni, graffiti e scritte colorano i muri di Torino, dal centro alla periferia, per incoraggiare i cittadini a diventare protagonisti della rivoluzione ambientale. Questo è l'ambizioso progetto TOwards 2030. What are you doing? che...