Cosa vedere a Parma in un giorno
Vivace ma a misura d’uomo, famosa per i gustosi prodotti gastronomici e i capolavori artistici, Parma è la città perfetta da visitare in un giorno. Il centro storico è raccolto e potete girarlo tranquillamente...
Cammino di Oropa – a piedi tra santuari e natura del biellese
Tutti hanno sentito parlare della Via Francigena, del Cammino di Santiago e della Via degli Dei; ma esistono anche cammini a piedi più semplici e meno conosciuti che permettono di scoprire territori di inaspettata...
Alla scoperta dei sapori della Val di Fassa
Semplicità, passione, rispetto delle tradizioni, sapori intensi e ingredienti genuini: queste le caratteristiche della cucina della Val di Fassa, nel cuore della Dolomiti. Ancora oggi le malghe, i rifugi e i ristoranti a fondo...
Cammino di Sant’Agostino: quando il pellegrinaggio diventa virtuale
In tempi di quarantena, anche l’esperienza del pellegrinaggio cambia forma e diventa virtuale. A chi manca immergersi e camminare nella natura, l’Associazione Cammino di Sant'Agostino ha messo online un tour visivo che permette di...
Sognando la Thailandia: Chiang Mai, Wat Phra Singh
Chiudiamo gli occhi e viaggiamo con la fantasia: eccoci a Chiang Mai, nel nord della Thailandia, tra fiumi, verdi montagne e immense distese di risaie. La città fu fondata nel 1296 da Re Mengrai...
TOwards 2030: a Torino la street art per salvare il pianeta
Disegni, graffiti e scritte colorano i muri di Torino, dal centro alla periferia, per incoraggiare i cittadini a diventare protagonisti della rivoluzione ambientale. Questo è l'ambizioso progetto TOwards 2030. What are you doing? che...
Pian del Lago: un lago scomparso, una piramide, un tunnel e un eremo
Nella quiete della montagnola senese, tra boschi di lecci e querce, si apre una pianura rigogliosa conosciuta con il nome di Pian del Lago. E in effetti, qui, un lago esisteva davvero: si chiamava...
Il Teatro alla Scala non si ferma: spettacoli in streaming su RaiPlay e Rai5
Anche il Teatro alla Scala di Milano non si ferma, e si impegna a portare cultura, intrattenimento e conforto nelle nostre case nelle prossime settimane di quarantena. Fino al 21 aprile la piattaforma RaiPlay...
Cortina: il più grande museo della Grande Guerra
Nel cuore delle Dolomiti, nella zona di Cortina d'Ampezzo, la montagna non è solo natura, passeggiate, torrenti, sci e aria buona. Questo territorio porta i segni indelebili della Prima Guerra Mondiale e delle violente...
Street Art nel quartiere 167B di Lecce: una rinascita a colori
Nella periferia di Lecce, città famosa per la sua bellezza barocca dal color alabastro, esiste un quartiere che negli ultimi anni ha saputo risplendere grazie alla street art: il quartiere 167B. Oggi vi raccontiamo...