Cime leggendarie
Tra cime leggendarie, ghiacciai scintillanti e alpeggi operosi, lungo sentieri per escursionisti esperti e trekker "sedentari". Sgranando il rosario del cammino attraverso occhieggianti laghi d'alta quota.
I guardiani delle montagne
I Salassi popolavano la Valle prima che arrivassero i Romani; la via storica è uno spettacolare balcone sulle Alpi, si collega a due percorsi aiutati dalla forza di gravità, apre le porte verso la...
Scrigno di natura
Il 2010 è l'anno internazionale della biodiversità. Percorsi mirati ci conducono alla scoperta dell'eccezionale varietà ambientale della più piccola regione italiana che, nella sua limitata estensione, riproduce ecosistemi che vanno dall'Artico al Mediterraneo.
Il Paradiso non può attendere
Nel Parco del Gran Paradiso tra luoghi selvaggi e comunità rurali in cui è radicata una forte identità culturale. Partendo da Cogne, così bella che dopo una giornata lassù, ci pensi fino alla prossima...
La Thuile alza il sipario sulla Valle d’Aosta più wild
Se siete alla ricerca di scenari outdoor in cui godere la seconda parte della stagione invernale, la località de La Thuile, in Valle d’Aosta, a cavallo tra Italia e Francia, è pienamente all’altezza delle...
Un’isola tra i monti
Isola sperduta tra i monti della Vallée, Chamois è uno scenografico balcone erboso ricco di storia e permeato di antiche tradizioni, legato al resto del mondo solo grazie ad una vertiginosa funivia.
Oasi di silenzio
Con le sue case di pitra e legno, La Salle, oasi di silenzio della Valdigne ai piedi del Monte Bianco, conserva intatte le atmosfere degli antichi borghi di montagna. In agosto si rinnova la...
Settimana bianca
Risaliamo la Valtournenche, gelosa custode del Cervino perla delle Alpi: uno scoglio grigio d'eccezionale eleganza al cui fascino è impossibile sottrarsi.
I capricci del ghiacciaio
Trekking sul massiccio del Rutor, nell'alta valle di La Thuile, dominata nei secoli dai capricci d'un ghiacciaio che con la tracimazione del suo lago periferico sconvolgeva la Valdigne. A due passi da una delle...
L’enigma della mummia del Lyskamm
Testo e foto di Vittorio GiannellaDalla metà del giugno scorso nelle sale affrescate del castello di Saint Pierre, ora Museo Regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, è possibile vedere la mummia d'animale più antica...