venerdì, Agosto 15, 2025

La via dei mulini

In Westfalia, sulle sponde del fiume Weser e fra i dolci rilievi delle Wiehen Gebirge, un lungo itinerario ci conduce alla scoperta dei mulini...

L’estate dei festival

Dai soleggiati lidi del Lago Maggiore all'osservatorio geologico di Cimetta, dall'incantevole Ascona alle esotiche sorprese botaniche delle Isole di Brissago. Aspettando il Festival Internazionale...

A pedali tra i canali

Un mondo insolito per visitare la Venezia del Nord, appoggiata su migliaia di palafitte nell'acqua e all'acqua dei suoi canali intimamente legata dalla storia,...

Profumo di resina

Di fronte alla costa turca, la soleggiata Chios offre villaggi fortificati, spiagge deserte di nera sabbia vulcanica, colline ricoperte di lentisco da cui cola...

Il cielo di Copernico

Dalla città natale, Torun, a quella che gli diede l'ultimo saluto, Frombork, viaggio nei luoghi che ispirarono Nicolaus Copernicus, il grande astronomo polacco che...

Sassi nell’Oceano

Il mondo semplice, affascinante e spettacolare delle Aran, "sassi" schiaffeggiati dall'Oceano, isole autentiche di pescatori dove la vita è scritta nelle pietre e nel...

La Via delle Malghe Carniche – i magnifici dodici

Compresi tra il Passo Giogo Veranis ad occidente e la Sella di Aip ad oriente, i 12 Itinerai Transfrontalieri della Via delle Malghe Carniche...

Sapore di libertà

Attraversando l’Adriatico in un’ora di volo scopriamo il volto nuovo e sorridente di Tirana, finalmente libera di vivere una stagione di felicità, dopo decenni di frustrazioni...

Ai confini del Mar Bianco

Dalla taiga allla tundra nel cuore della Penisola di Kola, trekking sui dolci pendii nel nord della Russia lappone, attraversando la Karelia per raggiungere...

La città degli gnomi

Scopriamo Wroclaw, capitale europea della cultura 2016, in un itinerario urbano dal "piccolo Vaticano" agli storici palazzi del Rynek. Sulle tracce degli gnomi che...

Più Letti