Le montagne dell’acqua
Cuore dell'Appennino laziale, i Simbruini ne contengono la maestosa sintesi di paesaggi e valori ambientali, ma sono anche ricchi di beni culturali di assoluto...
Speleofantasia
Scopriamo il Perigord del Sud, il Perigord Porpora e il Perigord Nero, dove Madre Natura ha scavato grotte e antri addobbati di fantasiose concrezioni...
Universo pedemontano
Ai piedi di Piancavallo s'incontrano ad ogni passo ville e dimore signorili, parchi e piccoli centri coi balconi fioriti, chiese medievali e castelli che,...
Dai colli al mare
Un po' di Romagna lungo un breve tratto di strada che si srotola dalle colline al mare tra castelli, vigneti, musei insoliti, case di...
Sapore di Victoria
In visita ai parchi nazionali costieri, abitati dalla "strana" fauna australe, abbiamo attraversato le grandi foreste pluviali d'eucalipti e i pregiati vigneti della Yarra...
Barcellona sospesa
A settembre, durante i giorni della Mercè, giganti di cartapesta e piramidi umane rallegrano le strade di Barcellona, città sospesa, col cuore a terra...
Nella vecchia fattoria
Alle falde del Napf, verde montagna che conserva tradizioni, storie, atmosfere di un territorio ignorato dalle rotte turistiche. E' la Svizzera degli svizzeri, da...
Africa in scaglie
L'Italia a sud di Tunisi è uno zatterone calcareo che galleggia al largo dello Stretto di Sicilia in un mare dalle incredibili tonalità e...
Perle e castagni
Un pezzo di Toscana tra i più verdi e selvaggi, un ex covo di lupi e di briganti, una cucina di nobilissima povertà, che...
Nomadi e calvinisti
Tra castelli rinascimentali, collegi protestanti e bizzarri edifici contemporanei, fino alla sconfinata steppa dell'Hortobagy dove pascolano ancora le mandrie degli antichi nomadi magiari.