venerdì, Agosto 15, 2025
Trecastelli - Giampiero Bacchiocchi

Borghi di Velluto 2025: l’estate alla scoperta dell’anima più autentica delle Marche

C’è un’altra estate possibile, lontana dalla folla, dove il tempo sembra rallentare e ogni pietra racconta una storia. È l’estate dei Borghi di Velluto,...

Una sola moltitudine

Tra villaggi di pescatori, giardini e balconate di fiori, grotte e insenature, ulivi e agrumeti scopriamo una delle costiere più belle del mondo.

L’estate dei festival

Dai soleggiati lidi del Lago Maggiore all'osservatorio geologico di Cimetta, dall'incantevole Ascona alle esotiche sorprese botaniche delle Isole di Brissago. Aspettando il Festival Internazionale...

Sul pelo dell’acqua

Tre riserve naturali affacciate sull'Adriatico a pochi chilometri da Trieste, un paradiso per i naturalisti e per gli uccelli acquatici da visitare a colpi...

Incanto minoico

Cnosso, Festos, Zakros e l'intrigante Death Gorge aspettano, nella Creta Orientale, gli appassionati di storia  e mitologia, tra spiagge dorate, canyon e coste selvagge.

Il filo bianco

Un interminabile filo bianco collega i monti che separano Ginevra da Chamonix: trecento lunghissimi chilometri di discese, immersi in paesaggi da fiaba, per scoprire...

Segreti di Gallura

San Teodoro è una località notissima e frequentata della costa sarda a sud di Olbia. Ma basta salire un po' nell'entroterra o immergersi nelle...

Fiaba marchigiana

Percorso insolito lungo le tortuose, affascinanti strade della Vallesina più segreta, immersi in un paesaggio collinare di rara bellezza.

Storie di Pannonia

Nell'estremo ovest del paese, la Transdanubiana occidentale è una regione cruciale per la storia magiara e condensa deliziose città, terme prestigiose e vini indimenticabili...

Una brasiliana in Val di Rhêmes

Elisangela ha una voce allegra e soddisfatta quando ci parla della sua passione e della Valle di Rhemes Ha il tono di chi ha trovato...

Più Letti