mercoledì, Ottobre 15, 2025

Dimore storiche nella natura

Rinnovati “nel corpo e nello spirito” molti edifici storici si presentano oggi come hotel di charme o dimore d’epoca valorizzando natura, storia e cultura della loro regione, con appositi sigilli di qualità.

Val di Fassa, musica ad alta quota

Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione è partita il 4 luglio e...

La Baviera Orientale lungo il Danubio

Il lungo scorrere maestoso del Danubio bagna la Baviera orientale. Ci si può lasciar trasportare su un battello dall’atmosfera bavarese partendo da Regensburg e...

Gli etruschi hanno conquistato Napoli

Una mostra evento davvero preziosa, sorprendente, innovativa: è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), fino al 31 maggio 2021, l’esposizione “Gli...

Scoprire Aarhus

Un lungo fine settimana per esplorare il nuovo volto di Aarhus, seconda e vivacissima città della Danimarca: tra avveniristiche architetture in sintonia con la natura.

Buon compleanno Bauhaus

È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...

Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari

Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.

Ravenna Jazz 2019, il Festival dei contrasti

I maestri stanno accordando gli strumenti, i cantanti stanno scaldando le ugole. Il festival musicale ravennate, giunto alla 46° edizione, si distingue per un...
settembre 2024 Panorami Sonori Anfiteatro Pozzo di Viverone Il Canto dell'Anima

Suoni in Movimento 2025: musica in viaggio tra arte e territorio

Torna dal 16 maggio a ottobre Suoni in Movimento, la rassegna che da oltre dieci anni porta la grande musica tra musei, castelli e...
Castiglione Olona

Castiglione Olona: un borgo da scoprire

Castiglione Olona è un prezioso scrigno quattrocentesco, interamente percorribile a piedi, immerso nel verde della Valle Olona. Borgo di origine tardoromana, dal 1422 per...

Più Letti