Tra dimore e fortezze: il patrimonio segreto della provincia di Brescia
La provincia di Brescia conserva un patrimonio notevole di case museo, ville aristocratiche e castelli che sembrano usciti da un romanzo storico. Poco note...
Palio das Cjarogiules 2025: tradizione, sapori e divertimento in Carnia
Il 9 e 10 agosto la Carnia celebra il passato con il Palio das Cjarogiules, tra antichi attrezzi da trasporto, gare in costume e...
Futurismo in Sicilia: arte e avanguardia tra mito e territorio
Non a tutti è noto, ma anche la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano nel Futurismo italiano. Fino al prossimo 4 novembre...
World Tourism Event 2025: Roma celebra il patrimonio UNESCO
Il 25 e 26 settembre 2025 Roma ospiterà la sedicesima edizione del World Tourism Event for World Heritage Sites (WTE), il principale appuntamento internazionale...
Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta
Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...
I luoghi del cuore
Il centenario della morte di Guglielmo Talamini, celebrato attraverso due grandi retrospettive ad Asolo e a Pieve di Cadore.
Quel San Lorenzo dimenticato
A Roma è esposta una delle sculture più emozionanti di Donatello. L’opera d’arte, a lungo dimenticata, è ora visibile al grande pubblico.
La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara
La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara
La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...
Il Polittico Griffoni torna a Bologna
Un viaggio di ritorno travagliato, che ai tre secoli di attesa ha sommato altro tempo, se possibile ancor più interminabile nella sua incertezza: finalmente...
Medioevo a Norimberga
Considerata il capoluogo della Franconia, Norimberga è da sempre un centro culturale, commerciale e industriale d’eccellenza che conserva quasi intatto il suo antico aspetto.