venerdì, Ottobre 10, 2025
Franciacorta©Visit Brescia - ph Michele Rossetti

Brescia, viaggio tra vigne e cantine: l’autunno perfetto per l’enoturismo

Quando l’estate allenta la morsa del caldo e l’autunno colora di sfumature calde le colline, la provincia di Brescia si trasforma in un mosaico...
Fortunato Depero, Caffe Irrera_1926-27_olio su tela_cm60x80

Futurismo in Sicilia: arte e avanguardia tra mito e territorio

Non a tutti è noto, ma anche la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano nel Futurismo italiano. Fino al prossimo 4 novembre...
Carlo Carrà

Tra futurismo e metafisica

A Milano una mostra dedicata a Carlo Carrà (1881–1966), uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista dell’arte italiana e della pittura moderna europea.

Il Polittico Griffoni torna a Bologna

Un viaggio di ritorno travagliato, che ai tre secoli di attesa ha sommato altro tempo, se possibile ancor più interminabile nella sua incertezza: finalmente...

Giorgio de Chirico, il Pictor Optimus

“De Chirico, pittore accurato, prende in prestito dal sogno l’esattezza dell’inesattezza, l’uso del vero per promuovere il falso”. Quelle di Jean Cocteau sono forse...

Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi

Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...
Brescia, Valle Camonica

Brescia, nella Valle dei Segni

La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....
Parmajazz

ParmaJazz Frontiere Festival 2025: trent’anni di musica e sperimentazioni

Parma si prepara a un autunno in musica con il ParmaJazz Frontiere Festival 2025, che quest’anno celebra i trent’anni di vita. Un anniversario che...
Divisionismo - Previati - Maternità

La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara

La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...

Bauhaus, un secolo dalla Fondazione

Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora...

Più Letti