Futurismo in Sicilia: arte e avanguardia tra mito e territorio
Non a tutti è noto, ma anche la Sicilia ha avuto un ruolo di primo piano nel Futurismo italiano. Fino al prossimo 4 novembre...
Buon compleanno Bauhaus
È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...
Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento
L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da...
I luoghi del cuore
Il centenario della morte di Guglielmo Talamini, celebrato attraverso due grandi retrospettive ad Asolo e a Pieve di Cadore.
Medioevo a Norimberga
Considerata il capoluogo della Franconia, Norimberga è da sempre un centro culturale, commerciale e industriale d’eccellenza che conserva quasi intatto il suo antico aspetto.
Bled: un lago romantico
Con l’avvicinarsi della primavera torna la voglia di innamorarsi e viaggiare e, se si è alla ricerca di una destinazione romantica, Bled sembra essere...
Dimore storiche nella natura
Rinnovati “nel corpo e nello spirito” molti edifici storici si presentano oggi come hotel di charme o dimore d’epoca valorizzando natura, storia e cultura della loro regione, con appositi sigilli di qualità.
Borghi di Velluto 2025: l’estate alla scoperta dell’anima più autentica delle Marche
C’è un’altra estate possibile, lontana dalla folla, dove il tempo sembra rallentare e ogni pietra racconta una storia. È l’estate dei Borghi di Velluto,...
Brescia, la provincia dei laghi
Tre laghi, uno diverso dall’altro e con caratteristiche uniche per le attività più varie. Benvenuti nella provincia di Brescia, territorio che accoglie i laghi...
25 ANNI DI MUSICA IN VAL DI FASSA
Un programma importante, a sottolineare il traguardo dei venticinque anni, è quello proposto quest’estate dal festival “I Suoni delle Dolomiti”. Venticinque appuntamenti complessivi (proprio...