giovedì, Ottobre 2, 2025
Franciacorta©Visit Brescia - ph Michele Rossetti

Brescia, viaggio tra vigne e cantine: l’autunno perfetto per l’enoturismo

Quando l’estate allenta la morsa del caldo e l’autunno colora di sfumature calde le colline, la provincia di Brescia si trasforma in un mosaico...

Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari

Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.
Nantes, La citta lungo le sponde della Loira. Ph. Scilla Nascimbene

Nantes, porta della Bretagna

Testo e foto di Scilla Nascimbene Capoluogo amministrativo dei Paesi della Loira, porta della Bretagna e antica capitale dei suoi duchi, Nantes è una metropoli...
VALLE D'AOSTA-Area megalitica Aosta (foto Enrico Romanzi)

Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta

Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...

Val di Fassa, musica ad alta quota

Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione è partita il 4 luglio e...
Terra Mater_05_Valle d#38

La fotografia incontra il barocco: torna il Ragusa Foto Festival

Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla, uno dei borghi più belli d’Italia e cuore barocco della Val di Noto, si trasforma...

Ssangyong abbraccia Modigliani

Dopo il grande successo del progetto espositivo “Frida Kahlo. Oltre il mito”, il Gruppo Koelliker torna ad affiancare l’eccellenza nell’arte, aggiungendo un tocco d’italianità.

Giorgio de Chirico, il Pictor Optimus

“De Chirico, pittore accurato, prende in prestito dal sogno l’esattezza dell’inesattezza, l’uso del vero per promuovere il falso”. Quelle di Jean Cocteau sono forse...

25 ANNI DI MUSICA IN VAL DI FASSA

Un programma importante, a sottolineare il traguardo dei venticinque anni, è quello proposto quest’estate dal festival “I Suoni delle Dolomiti”. Venticinque appuntamenti complessivi (proprio...

Medioevo a Norimberga

Considerata il capoluogo della Franconia, Norimberga è da sempre un centro culturale, commerciale e industriale d’eccellenza che conserva quasi intatto il suo antico aspetto.

Più Letti