I tesori di Dresda
Distrutta quasi per intero nella II Guerra Mondiale, Dresda è rinata dalle sue ceneri come l’araba fenice. Oggi questa città dinamica e pulsante di vita coniuga tradizione e modernità con un patrimonio artistico culturale d’eccezione.
Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento
L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da...
Brescia, la provincia dei laghi
Tre laghi, uno diverso dall’altro e con caratteristiche uniche per le attività più varie. Benvenuti nella provincia di Brescia, territorio che accoglie i laghi...
Alla scoperta delle città d’arte lombarde
Le città lombarde sono uno scrigno d’arte e non solo. Utilizzando il treno si possono visitare viaggiando a prezzi davvero vantaggiosi.
Tra futurismo e metafisica
A Milano una mostra dedicata a Carlo Carrà (1881–1966), uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista dell’arte italiana e della pittura moderna europea.
La rivoluzione della luce: il Divisionismo a Novara
La grande mostra sul Divisionismo, aperta fino al 5 aprile 2020 a Novara
La rassegna è curata dalla nota studiosa Annie-Paule Quinsac, tra i primi...
Dimore storiche nella natura
Rinnovati “nel corpo e nello spirito” molti edifici storici si presentano oggi come hotel di charme o dimore d’epoca valorizzando natura, storia e cultura della loro regione, con appositi sigilli di qualità.
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.
Ravenna Jazz 2019, il Festival dei contrasti
I maestri stanno accordando gli strumenti, i cantanti stanno scaldando le ugole. Il festival musicale ravennate, giunto alla 46° edizione, si distingue per un...
Bauhaus, un secolo dalla Fondazione
Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora...