Parco Nazionale Gran Paradiso. Una storia lunga un secolo
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie cento anni. In un secolo si è raggiunto un invidiabile equilibrio tra uomo e natura, basato sul reciproco rispetto. Gran parte del merito va alle donne che hanno...
Lecce, dove città e paesaggi si fanno scultura
Dalle ‘tagghiate’, vecchie cave custodi di storie antiche e foreste misteriose, alle meraviglie del barocco fino ad arrivare alle opere dello scultore Renzo Buttazzo: un viaggio attraverso la pietra leccese alla scoperta della città...
Cinque libri di viaggio per volare lontano
"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno" scriveva lo scrittore e drammaturgo Francis de Croisset. In attesa di tornare a esplorare il mondo con le nostre gambe, avventuratevi nella...
Varallo Sesia: quando la street art unisce passato e presente
Waral-Urban Art Project è il festival di street art che trasforma il centro storico di Varallo Sesia in un museo a cielo aperto. Ideato e curato dal fotografo Alessandro Dealberto, originario del luogo, la...
Folletti, battaglie e giganti: tre leggende dalla Val di Scalve
Leggende, miti, racconti attorno al fuoco, con lo sguardo e il cuore rivolti alle vette circostanti, ai boschi, alle rocce che costituiscono questo piccolo angolo di mondo: siamo in Val di Scalve, in provincia...
#ItaliaMiManchi: viaggio virtuale tra i Beni del FAI
Costretto a rimandare le tradizionali Giornate di Primavera, il FAI (Fondo ambiente italiano) ha deciso di portare virtualmente i suoi Beni nelle nostre case. Sul sito e sui canali social della fondazione è partito...
Il drap di Valgrisenche: l’antica arte della tessitura
Circondata da vette ammantate di ghiacciai, la Valgrisenche è una terra di pascoli, monti e rocce, ma con un cuore morbido di lana. Conosciuta come la “Valle dei tessitori”, questa zona della Valle d’Aosta...
Cinque rocce spettacolari in equilibrio precario
In giro per il mondo si incontrano enormi rocce che da millenni sfidano la gravità, in bilico tra cielo e terra. Si chiamano “balancing rocks”, formazioni rocciose in equilibrio precario: sembrano sul punto di...
Friuli Venezia Giulia. Carnia. Silent Alps
In Carnia, “Silent Alps” è una dimensione che mette in connessione la sensibilità umana con l’energia degli elementi. Piccoli borghi, pascoli, foreste sconfinate e creste panoramiche raccontano storie antiche di amori e guerre; crinali...
Il menu funzionale di Franco Pepe e le eccellenze di Caiazzo
Considerato il migliore pizzaiolo al mondo, Franco Pepe ha un rapporto stretto con la sua terra, Caiazzo, e con tutti i suoi prodotti, che da sempre cerca di valorizzare. E proprio dall’amore per le...