Carnevale antico
Cerkno, 2.000 abitanti nella Slovenia occidentale, è famoso per uno dei carnevali storici del Paese, popolato da personaggi in antichi costumi a animato da...
Il lago simbolo
Quello di Bled, piccolo villaggio al limitare del parco nazionale del Triglav, è il lago più famoso di Slovenia. Al centro di un territorio...
Istria segreta
Ricercata per il mare, la penisola istriana sorprende ache all'interno, punteggiato di paesini medioevali arroccati in cima ai colli. Un percorso a pedali lungo...
Confini e soglie
Sta per cadere il "muretto" che per decenni ha diviso in due una città. L'arte senza passaporto del conte Piccolomini, chiese e sinagoghe, castelli...
Gloria contadina
Da Ptuj, l'insediamento più antico della Slovenia, un itinerario ad anello lungo la vasta pianura Pannonica e le colline di Jeruzalem, pedalando nel verde...
Frontiera bianca
Una slitta con due cani, tanta neve, e la foresta che scorre via veloce. Un'avventura possibile nel grande nord friulano, a Fusine di Tarvisio,...
Cristalli liquidi
Dal camoscio dalle corna d'oro alla leggendaria Scabiosa trenta, dalle cime del Parco del Triglav agli abissi del Kanin, scopriamo il paradiso escursionistico della...
Battito vivace
Kranjska Gora è una delle mete privilegiate dagli appassionati di sport invernali: decine di chilometri di piste, escursioni nel Parco Nazionale del Triglav, scalate...
Ma che bel castello
Da Stiria a Lubiana, decine di manieri impreziosiscono le campagne slovene. Le loro ariose stanze ospitano musei e gallerie d'arte, altre volte alberghi e...
Valli di confine
Da Cividale, lungo le Valli del Natisone, sconfinando in Slovenia alla scoperta della storia, della cultura, della gastronomia e delle tradizioni di una terra...