giovedì, Settembre 18, 2025

La valle incantata

Una delle più caratteristiche zone del Trentino, abitata da una popolazione dalle radicate tradizioni che ha dato origine a un'isola etnico-linguistica unica al mondo....

Vino, baci e castelli

Su colline coperte di vigneti e dominate da castelli, ci inoltriamo lungo le strade fra Ovada, Novi Ligure e Tortona. In un territorio ricco...

Tetti sul mare

Tra Calabria e Campania, lungo la costa di Maratea, i cui tetti di cotto paiono sospesi tra cielo e mare: 32 chilometri di litorale...

Trekking sul mare

Un trekking in quattro tappe che risale la costa dell'Iglesiente, nell'Ovest della Sardegna, in un paesaggio ai confini della realtà tra scogliere a picco...

Antico cammino

Dal colle del Gran San Bernardo a Pont-Saint-Martin ripercorriamo le tre tappe valdostane dello storico pellegrinaggio che da Francia e Germania conduceva a Roma...

Perla medievale

Capolavoro di urbanistica e di architettura dei secoli XIII e XIV, Gubbio si è conservata attraverso tormentate vicende per giungere fino a noi nel...

Presolana leggendaria

Tre facili escursioni per scoprire il massiccio della Presolana, un angolo di Dolomiti in provincia di Bergamo, ricco di storia, miti e tradizioni. Dove...

Montagna pistoiese

Lungo i sentieri ricchi di storia, tra Toscana ed Emilia, dove passò Annibale quando mise in scacco i Romani. E dove Maramaldo infierì su...

Il viaggio del pittore

Nel 1494 Albrecht Durer, straordinario artista tedesco, partì per visitare l'Italia. Valicato il Brennero fu costretto a un'inopinata deviazione e prese un sentiero che...

Vento occitano

Da Dronero ad Acceglio risaliamo la valle Maira, un fazzoletto di Piemonte sconosciuto, dove una nuova generazione di immigrati conserva la memoria valligiana, tra...

Più Letti