La ricerca della semplicità
Una pista ciclabile costegga il più antico tra i Navigli milanesi seguendo una mappa nobile e contadina al tempo stesso, punteggiata di ville scenografiche,...
Dal mare…i monti
Dal blu intenso del mare di Cefalù alle Madonie, montagne della solitudine e regno del silenzio: un paesaggio solenne in cui è facile camminare per...
Un passo alla volta: come organizzare il Sentiero del Viandante
Alcuni consigli su come organizzare il Sentiero del Viandante
Ho fatto questo trekking partendo da poco prima di Lecco, nello specifico dall'abitato di Malgrate, e...
Il balcone dei poeti
Sospesa sulle colline, una piccola città-salotto ha conquistato artisti e gentildonne di tutti i tempi.
Cuore sardo
Il mare limpido dell'Ogliastra, la sua natura grandiosa, dalle misteriose montagne del Supramonte alle selvagge spiagge della costa, e sapori antichi e semplici spiegano...
Il senso dei luoghi
Paesi abbandonati, antichi monasteri ed eremitaggi, siti storici. La costa ionica dell’estrema punta dello Stivale riserva infinite sorprese a chi cerca le origini della nostra cultura.
Fra terra e cuore
Domani e dopodomani, 30 e 31 marzo, la magnifica cornice del Real Collegio di Lucca ospiterà fra le 11 e le 19 Vini delle...
Etruria segreta
Le forme perfette del Castello di Santa Severa, arroccato sulla scogliera, un sito archeologico, un museo interattivo sugli scavi subacquei, un appassionante itinerario di...
La città di velluto
Facciamo una passeggiata lungo le vie acciottolate e tra i palazzi di Ala, affascinante borgo della bassa Vallagarina, un tempo famoso per la lavorazione...
Medioevo vero
Bevagna è un teatro popolare a cielo aperto, un'icona duecentesca giunta intatta al nostro secolo. Con mesi d'anticipo l'intero paese prepara alle Gaite di...