martedì, Settembre 16, 2025

Montagne da re

Nel Parco del Gran Paradiso alla scoperta di Ceresole e dell'Alta Valle dell'Orco di Noasca, lungo i sentieri di pietra sulle montagne dell'antica Riserva...

Amarcord millenario

L'altra Rimini è quella al di qua della ferrovia, linea precisa da attraversare per entrare in un "amarcord" millenario, permeato dall'inesauribile dimensione immaginifica del...

I cancelli dell’Eden

Nel cuore del Tirreno meno noto, l'isola che fu colonia penale agricola, quindi penitenziario di massima sicurezza, apre i battenti al turismo attento, che...

Epopea mineraria

Dall'elegante centro storico di Vipiteno, cuore della Valle Isarco, allo spumeggiante Orrido di Stanghe in Val Racines, all'aspro e spettacolare mondo minerario della Val...

Le stagioni del cuore

Compresa in parte nel Parco delle Prealpi Giulie, la Val Resia ha conservato una lingua arcaica e tradizioni antichissime, legate al mondo contadino e...

Gli occhi sullo stretto

Animata da una grande energia sociale e culturale, Messina è rinata sulle macerie di guerre e terremoti. E si mostra, un po' vanitosa, in...

Il dolce altopiano

Al margine occidentale dei Lagorai, l'Altopiano di Pinè è un fazzoletto ammantato di boschi e punteggiato di laghi. I sentieri salgono alle vecchie miniere...

La perla di lava

Più vicina alla costa tunisina che a quella della Sicilia, c'è una perla mediterranea dal nero entroterra vulcanico, lambita da un mare inimmaginabile. Paradiso...

Crinali di passaggio

La Val Marecchia custodisce boschi in cui son tornati i lupi e crinali tra i più selvaggi del nostro Paese. Una terra dove la...

Trek e miracoli

Dal lago di Caldonazzo all'Altopiano di Vezzena, dal Parco delle Terme di Levico alla selvaggia Catena del Lagorai, l'Alta Valsugana offre inaspettate opportunità per...

Più Letti