mercoledì, Luglio 2, 2025

L’ultima selva

Una foresta planiziale tra le più importanti del Meridione, giunta indenne dalla Magna Grecia alla fine dell'800, ha rischiato di scomparire alle soglie del...

Mondo verticale

Tra i canyon di casa nostra, nel cuore di un fessurato mondo verticale, scopriamo lo spettacolo mozzafiato di affascinanti insediamenti rupestri ingoiati da una...

I sassi dell’uomo

Matera, città antichissima, protegge sentimenti, istinti, abitudini. La leggerezza del vuoto, la consistenza di pietra, scale e corti, ma soprattutto gli spazi del "vicinato"...
Matera

Sassi verso il futuro

Il cuore di pietra di una delle città più antiche del mondo, abitata da circa 10 millenni, disegna un ponte verso il futuro. Viaggio tra i...

Costa di frontiera

Maratea e la breve costa tirrenica della Basilicata, al confine tra Campania e Calabria, ci accolgono col blu d'un mare superbo, baie e grotte...

Coast to coast

Viaggio attraverso la terra del mezzogiorno d'Italia che nell'immaginario collettivo "non esiste". Sulle strade della Lucania imparmanente, pasticceri, alberi, frane, poeti e cantastorie, ruderi...

Tetti sul mare

Tra Calabria e Campania, lungo la costa di Maratea, i cui tetti di cotto paiono sospesi tra cielo e mare: 32 chilometri di litorale...

Gravine e masserie

Si trovano fra Matera e l'antico paese di Montescaglioso: sono le gravine, profondi solchi nel calcare che l'uomo ha utilizzato come rifugio sin dalla...

Antiche atmosfere

Itinerario nella campagna lucana tra coltivi, masserie, boschi e paesi appollaiati sulle cime dei poggi. Un breve soggiorno per guardare, annusare e degustare immagini...
Cilento---Santangelo-a-fasanella-foto-Enrico-Caracciolo

Eccellenze Cilentane

Il Cilento disegna crinali, valloni, spiagge e scogliere seguendo i profili aspri e selvaggi di montagne silenziose e austere come Alburni, Cervati, Stella e Bulgheria. I...

Più Letti