mercoledì, Ottobre 15, 2025

Le isole di Diomede

Viaggio alle Tremiti, dove l'Adriatico è un limpido riflesso turchese dagli splendidi fondali, in cui si specchiamo i pini d'Aleppo e una delle più grandi...

Mandorli di Magna Grecia

Akragas, Agrigentum, Kirkent, Girgenti: sotto il sole di una primavera precocissima Agrigento sfoglia i petali dei suoi bianchi mandorli in fiore.

Tra i boschi dei Cimbri

Pietraie, faggete, ipogei profondissimi: ecco l'Alpago e il Cansiglio, un angolo di terra bellunese, dove è possibile rivivere l'antico piacere della sagra paesana e...

Lungo il Trebbia

Lungo il Trebbia da Bobbio a Rivalta, alla riscoperta delle nordiche radici di una terra dove i Galli d'origine celtica combatterono a fianco di...

Scolpita nel granito

All'altezza del lago di Mezzola, in Valchiavenna, oltre l'aspro portale di una profondissima forra scavata nella roccia, si apre un mondo ricco di storia,...

Le colline gentili

In Alta e Bassa Langa sulle morbide colline del Barolo e della nocciola "Tonda Gentile". Itinerario alla scoperta dei segreti di una terra nota...

La città di Archimede

Un glorioso passato che la vide rivaleggiare con Atene, Cartagine e Roma. Un presente che rivela secoli di storia. Viaggio a Siracusa tra chiese...

Tolfa solitaria

A nemmeno un'ora dal Cupolone, le prime propaggini della Maremma regalano a sorpresa paesaggi bucolici punteggiati di romantiche rovine, pascoli, bestiame semibrado, segni di un...

Il tempo delle mele

Un eremo nordico che sembra nato da una fiaba e le leggende sui miracoli di San Giacomo di Compostela, il santuario dei Santi Martiri...

Sospesi nel tempo

Rocche e castelli sorvegliano, silenziose sentinelle, il paesaggio modellato da argille brulle e compatte. Ricamate da filari di cipressi, punteggiate da ulivi e da...

Più Letti