sabato, Maggio 10, 2025

L’Alguer

Circondata da sorprendenti bellezze naturali e preziose testimonianze archeologiche, Alghero è un'isola catalana in terra di Sardegna, affacciata su un tratto di costa fra...

Sotto il segno dell’uomo

Scopriamo il Sulcis-Iglesiente, dove la natura sboccia vicino ai segni della fatica mineraria. Tra impianti abbandonati, grotte e villaggi deserti un itinerario di grande...

Grido di pietra

Itinerario nella Gallura delle sculture naturali. Dalle tombe dei giganti al fantastico granito di Capo d'Orso, accarezzati dal respiro delle Bocche di Bonifacio e...

Continente Supramonte

Le montagne del Supramonte, burbere e fiere come il carattere di chi le abita, nascondono sorprendenti tesori di archeologia, natura e geologia, da poco...

Dove soffia il maestrale

Uno dei più bei tratti di costa italiana, dove le tracce della storia si sono incrociate lasciando segni di grande suggestione. Accanto a una...

Il borgo dimenticato

Da importante centro medioevale, costruito all'ombra della rocca dei Malaspina, allo sviluppo dell'Ottocento con le famose concerie, sino all'oblio dei giorni nostri: l'infelice agonia...

Passato solitario

Alla scoperta di foreste fossili e chiese romaniche, tra le attrattive più singolari di uno degli angoli meno conosciuti dell'isola, ricco di spiagge solitarie,...

Le falesie dei Fenici

Scopriamo il Sinis, terra di mare, salsedine e maestrale, di stagni e lagune, lembo di sabbia e falesie proteso verso il Mediterraneo di ponente.

Cuore di pietra

L'altopiano basaltico di Abbasanta, a nord di Oristano, conserva nelle pietre dei nuraghi i segni di una presenza umana viva qui da migliaia d'anni....

Più Letti