La porta d’argento
Con Agata e Nicolina - due asini instancabili e pazienti - lungo la più selvaggia costa italiana. Cinque giorni a piedi nella wilderness del...
Fedeli alla meta
Un emozionante viaggio a piedi, dal lago d’Orta fino alla “porta” della Valsesia, seguendo i passi dei pellegrini lungo l’antico cammino della “Peregrinatio”
Capitale del bisso
Un tessuto prezioso e rarissimo, ricavato da una conchiglia in via d'estinzione. Chiara Vigo, l'ultima a tesserlo nel mondo, ne ha fatto uno dei...
Il sussurro del genius
L'estremità sudorientale della Sardegna nasconde un inatteso patrimonio archeologico e naturale, e la splendida Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Questa grande varietà di...
Dove mari e monti si fondono
Dal mare di Cala Luna alla montagna di Tiscali, tra canyon e grotte nascoste, villaggi nuragici segreti, vini amati dal D'Annunzio e i borghi...
La città del sole
Vicoli medioevali, torrioni, chiese le cui origini si perdono nei secoli. Ma anche stagni con una ricchissima avifauna, un promontorio spettacolare e una spiaggia...
Promessa di sabbia
Tra le altissime dune del Rio Piscinas, colonizzate da una tenace vegetazione mediterranea, alla ricerca del raro cervo sardo e delle vestigia consunte di...
Le falesie dei Fenici
Scopriamo il Sinis, terra di mare, salsedine e maestrale, di stagni e lagune, lembo di sabbia e falesie proteso verso il Mediterraneo di ponente.
Due isole per un eroe
Garibaldi, l’eroe dei Due Mondi, le scelse per ritirarsi a vita privata: esploriamo insieme la Maddalena e Caprera, con facili itinerari a piedi, in...
Il filo dei profumi
Guidati dai profumi, scopriamo una Gallura sportiva di panorami grandiosi, oasi naturali e fiumi caldi. Per capire che la Sardegna, specialmente fuori stagione, è...