Il tempo dei gitani
Il 24 e 25 maggio migliaia di gitani si radunano a Saintes-Maries-de-la-Mer per festeggiare, con due sentite processioni, la venuta dal mare della nuova Fede...
Ritorno all’isola
I riti della Pasqua Ortodossa a Karpathos, isola di vento e cicale, spiagge luminose e coste selvagge. L'autore l'ha ripercorsa dopo dieci anni confessandole...
Il cielo sopra l’Etruria
Con la mongolfiera e in bici alla scoperta della Maremma, terra di vestigia etrusche, forre impenetrabili, rustici casali, colline "oceaniche" ammantate di vigneti. Una...
Medioevo a Norimberga
Considerata il capoluogo della Franconia, Norimberga è da sempre un centro culturale, commerciale e industriale d’eccellenza che conserva quasi intatto il suo antico aspetto.
Un fiume di ville
Lungo la Riviera del Brenta, per ammirare le ville costruite dall'aristocrazia veneziana e scoprire una terra ricca di storia, di musei, di tradizioni artigiane...
Bergarè 2024, un festival celebra il Re della Calabria
Il dolce profumo della Calabria è protagonista dal 3 al 6 ottobre di Bergarè 2024, manifestazione dedicata al Bergamotto, agrume pregiato dalle innumerevoli proprietà...
Le vie dei canti
Due lunghi percorsi nell'ultimo "Far West", terra selvaggia e sacra per gli aborigeni, frontiera di ricchezza per i bianchi.
Le Tre Pievi
All'estremità settentrionale del Lago di Como c'è una terra colma di storia, d'arte e natura: dalle bellezze paesaggistiche ai capolavori del romanico lombardo, dagli...
Parchi da vivere – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise
L'Appennino più solitario e più integro. Il parco della grande fauna, dell'orso e del camoscio. Le faggete secolari che scandiscono spazio e silenzio come...
Rotta a mezzogiorno
Una entusiasmante crociera a vela da Trieste a Pola, con tappe in cittadine storiche, isole incantevoli e parchi nazionali. Per capire che l'Istria va...