lunedì, Settembre 29, 2025

Non solo trulli

Nella terra degli antichi Messapi, scopriamo una campagna ancora viva e vibrante, interrotta da centri abitati votati al barocco locale. E nelle masserie si...

Dolce e selvatica

 Nel Golfo del Quarnero, a pochi chilometri dal confine italiano, galleggia Cherso, isola aspra e montuosa, dolce e profumata, bagnata da un Adriatico limpido...

Verso il capo

Fra trulli e oliveti, masserie fortificate e frantoi ipogei scopriamo la rocciosa costa adriatica e quella sabbiosa ionica che incorniciano l'entroterra del Capo di...

Un fiume di scienza

Cambridge è una città nota a tutti per i suoi college, dove hanno studiato grandi scienziati e letterati. Ma pochi la conoscono per l'atmosfera...

Il Tibet d’Etiopia

Viaggio nel remoto Tibet d'Etiopia, lungo la strada più alta dell'Africa e nel più prezioso habitat afro-alpino del continente. Dove le maestose lobelie, verdi...

Un pesce di nome Chioggia

Sospesa tra cielo e acqua, in un paesaggio unico, la seconda città della laguna dipana le sue calli, perpendicolari alla sua singolare piazza allungata,...

La via del Sile

Lungo la "via del Sile" dalle sorgenti a Torcello, sfiorando canneti e campagne, mulini e filari di pioppi, ville e cascine. Un itinerario anche...

Lo zoo di granito

Da Tempio Pausania a Palau col Trenino Verde, convoglio a misura d'uomo che ripercorre le vecchie tratte a scartamento ridotto dell'entroterra sardo, tra fragranze...

Il mito sacro di Olimpia

Dagli scavi di Olimpia all'Atene "olimpica", dalle acropoli d'Elide al vergine cuore dell'Arcadia, sulle ali del mito ogni viaggiatore curioso potrà fare le proprie...

Miracolo di pietra

Dalla nobile Trani, città d'antiche leggi marinare e superbi monumenti, a Castel del Monte, edificio tra i più misteriosi e straordinari del Medio Evo,...

Più Letti