Scrigno di pietra
Trek nel Parco Naturale Regionale Alta Valle Pesio, selvaggio universo ammantato di boschi, sospeso su abissi scenografici, sormontato da bianche vette calcaree d'aspetto dolomitico.
Mille e una Capri
Vestita di bianco, la Capri notturna ospita tutti nel quadrato della sua "piazzetta". Siamo andati a scoprire, alla luce del sole, cosa si nasconde...
Le colline del mare
In un paesaggio che mescola armoniosamente boschi e tanta terra coltivata, borghi medievali e pievi romaniche che rievocano cammini storici, i dolci colli del basso...
Nell’orma del ghiacciaio
Grande avventura per tutti sulla prima pista "morenica": oltre 100 chilometri di carrarecce e single track sulla cresta a ferro di cavallo che abbraccia...
Selvagge Alpi
Ghiacciai perenni e valli sospese, foreste di larici secolari e angoli segreti di uno dei più vasti parchi alpini italiani. Alla scoperta del Parco...
La Valle degli orti
Dall'Altopiano di Brentonico la valle di Gresta svela gradoni rocciosi e ordinate geometrie agricole. L'antico regno della coltivazione del tabacco è oggi un immenso...
Atmosfere d’alta quota
Con la mountain bike su carrarecce e sentieri affacciati sui ghiacciai del Ruitor e del Monte Bianco. A due passi dal cielo senza tanta...
Acquarello di Dio
Così lo scrittore Piero Chiara definisce il piccolo Lago d'Orta dove, coi suoi addobbi di pietra e di fiori, l'isola di San Giulio sembra...
L’acqua e la pietra
Dalla riva del lago ai monti del Triangolo Lariano: uno spicchio di Lombardia sedotto dalla dolcezza del clima e dei colori, dal sinuoso atteggiarsi...
La città teatro
Gioiello rinascimentale, Sabbioneta mutò fisionomia nel Cinquecento quando Vespasiano Gonzaga ne fece la sua città ideale, dove convergono - in un'intima duplicità - concretezza...