mercoledì, Settembre 24, 2025

Trekking d’autore

Nella più grande wilderness italiana, affacciata sul lago Maggiore. Un territorio selvaggio da scoprire a piedi, con un po' di coraggio.

La città degli studenti

Sede di una delle più antiche e prestigiose Università d'Italia, Pavia accoglie oggi più di trentamila studenti che rinnovano con la loro presenza la...

Sulle tracce del Passatore

In bici nei luoghi che hanno alimentato la leggenda del Passator Cortese, bandito-galantuomo la cui figura riecheggia la vita agra di una terra di transito.

Tremila anni di storia

Tremila anni di storia dell'antica Hybla, importante sito archeologico d'incomparabile bellezza.

L’isola degli altipiani

Un'isola cristiana nel cuore del Caucaso. Viaggio in Armenia sulle orme di antiche carovane, tra monasteri millenari e i segni di un'identità cento volte...

Il fascino della solitudine

Viaggio nelle terre alte di Soria, luoghi cari al poeta Antonio Machado, testimoni dei misteri di Numanzia e del placido scorrere del Duero, perduti...

Medioevo, fossili e vino buono

I segreti eno-gastronomico-storici di Castell'Arquato, un borgo arrampicato sui primi contrafforti dell'Appennino ma sempre vigile sulla fertile Padania.

Un presepe per il mare

Nelle brevi giornate di fine anno, quando la vita scorre lenta e le nebbie avvolgono il portocanale leonardesco, Cesenatico si anima con il Presepe...

Scale per il Paradiso

Scopriamo il Parco Nazionale dello Slovenski Raj, fiore all'occhiello della natura slovacca, scendendo com scale di ferro e passerelle di legno lungo sentieri che...

Le strade dei Longobardi

A due passi da Milano, un itinerario nel verde della Valle Olona ci porta alla scoperta dell'antico popolo Longobardo.

Più Letti