Pedali e memorie
Da Bellagio montiamo in sella per scoprire le sponde lecchesi e comasche del lago lungo tre panoramici itinerari. Sorvegliati dalla Madonna del Ghisallo, tappa leggendaria...
Andar per malghe
Spartiacque tra la Valle dell'Adige e il Lago di Garda, l'altopiano di Brentonico regala fantastici panorami, una miriade di sentieri, tanti locali in cui...
Tra i boschi dei Cimbri
Pietraie, faggete, ipogei profondissimi: ecco l'Alpago e il Cansiglio, un angolo di terra bellunese, dove è possibile rivivere l'antico piacere della sagra paesana e...
La forza del mito
Viaggio ad Aegina, tra borghi disseminati lungo la costa, porticcioli di pescatori, colonne e statue di pietra. E un'aura mitica che pervade ogni cosa...
La via degli eremi
Ritenuta sacra fin dall'inizio dei tempi, luogo di culti e ritualità antiche, rifugio di eremiti, terra di pastori e di briganti, la Majella conserva...
Nel cuore dell’Anfiteatro
Le rotte cicloturistiche del Canavese si srotolano fra antichi traccia. Passano dai luoghi dei mitici Salassi, sulle vie dei Romani, su quelli medievali imperlate...
Un amor di treno
Piccolo grande viaggio lungo gli antichi binari che collegano la terra di Siena con la Maremma. Il sogno di un gruppo di ferrovieri in...
Trek e miracoli
Dal lago di Caldonazzo all'Altopiano di Vezzena, dal Parco delle Terme di Levico alla selvaggia Catena del Lagorai, l'Alta Valsugana offre inaspettate opportunità per...
Lungo il Trebbia
Lungo il Trebbia da Bobbio a Rivalta, alla riscoperta delle nordiche radici di una terra dove i Galli d'origine celtica combatterono a fianco di...
La valle gentile
Generosi filari di Muller Thurgau e di Schiava Gentile, una manciata di paesi, laghi e faggete: è la Val di Cembra, fazzoletto verde ricco...