domenica, Agosto 17, 2025
Caselette, vista dal Monte Musinè

Caselette, ai piedi del Monte Musinè

Caselette, Valle di Susa Siamo alle porte della Val di Susa. Caselette dista poche decine di chilometri dalle piste olimpiche della Via Lattea e a...

Cuor d’Appennino

Natura e cultura di un parco tra i gioielli dell'Appennino. Un susseguirsi di crinali, gole rocciose, pianori carsici, faggete e pareti mozzafiato, ma anche...

Non è vero ma ci credo…..

A spasso per i vicoli di Caserta Vecchia, cercando i segni di una storia ricca d'avvenimenti, le gustose ricette di una singolare tradizione culinaria,...

L’isola continente

Meraviglie e misteri di una terra unica al mondo. Il Madagascar è stato e rimane un importante crocevia di popolazioni afroasiatiche che vivono all'insegna...

In sella nel parco

Nel cuore dell'Appennino più selvaggio tra boschi maestosi, valli silenziose e borghi ricchi di storia. Una cavalcata tra orsi e lupi lungo antiche strade...

Scrigno di pietra

Trek nel Parco Naturale Regionale Alta Valle Pesio, selvaggio universo ammantato di boschi, sospeso su abissi scenografici, sormontato da bianche vette calcaree d'aspetto dolomitico.

La terra dei Falisci

La millenaria Falerii Novi e l'antica via Amerina, gli ultimi artigiani di Civita Castellana e i segreti di Nepi, il santuario di S. Maria...

ITINERARIO NELLE TERRE DI VERDI: cosa vedere

Appassionati musica, arte e storia? Questo è l'itinerario perfetto per voi! Un'esplorazione tra i luoghi più significativi di uno dei più grandi compositori che il...

Barocco e cioccolato

Nel cuore del territorio ibleo, patrimonio mondiale Unesco per le meraviglie architettoniche barocche, Modica è famosa anche per la tipica lavorazione del cacao, che...

Il borgo sospeso

Ai margini estremi della Liguria di Ponente, un borgo di pietra trasportato intatto dal Medioevo, ancorato al suo monte e alla sua storia ma...

Più Letti