mercoledì, Agosto 13, 2025

I sassi dell’uomo

Matera, città antichissima, protegge sentimenti, istinti, abitudini. La leggerezza del vuoto, la consistenza di pietra, scale e corti, ma soprattutto gli spazi del "vicinato"...

A ovest della Serenissima

Itinerario sulle colline orobiche sotto lo sguardo della "fiera urbe", antico avamposto occidentale dello Stato Veneto.

La Sicilia di Montalbano

Tra Siracusa e Ragusa alla scoperta dei luoghi del commissario più famoso d'Italia, nato dalla penna di Andrea Camilleri. Una visita così ricca di...

Sentieri e monasteri

Un paese verdissimo e scarsamente popolato con rilievi degni delle Alpi, foreste incontaminate e vallate selvagge in cui sono incastonate le gemme dei monasteri...
GPFF a Villeneuve 2024

Gran Paradiso, la natura intorno e negli occhi

Prende il via lunedì 28 luglio e prosegue fino al 10 agosto il Gran Paradiso Film Festival, (in apertura, uno scatto da una proiezione...

Capitale del bisso

Un tessuto prezioso e rarissimo, ricavato da una conchiglia in via d'estinzione. Chiara Vigo, l'ultima a tesserlo nel mondo, ne ha fatto uno dei...

Parchi da vivere – Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Scopriamo insieme uno straordinario Parco Nazionale che protegge e valorizza un angolo d'Appennino ammantato di foreste in cui risuona potente il bramito del cervo.

Respiro caraibico

Dalla giungla al bosque nublado, dalle spiagge dei Caraibi alle piantagioni di caffè: la meta mondana e il cuore rurale di un paese dove...

Cuore sardo

Il mare limpido dell'Ogliastra, la sua natura grandiosa, dalle misteriose montagne del Supramonte alle selvagge spiagge della costa, e sapori antichi e semplici spiegano...
Fossombrone, festival del tartufo Bianchetto e del Bianchello

Profumo di primavera… al tartufo

Il profumo del tartufo accoglie la primavera. Dove? A Fossombrone, borgo del nord delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, che per due...

Più Letti