Home In edicola È in edicola e online Itinerari e Luoghi di Ottobre

È in edicola e online Itinerari e Luoghi di Ottobre

È in edicola e online il numero 333 (Ottobre 2025) di Itinerari e Luoghi

IN QUESTO NUMERO

PIEMONTE | ASTIGIANO

Vigneti in technicolor
Passeggiate sui colli del Monferrato astigiano, prodigo di vini d’eccellenza, per immergersi nei vivaci colori autunnali del paesaggio piemontese. E con quel tocco in più: le opere d’arte all’aria aperta volute da comunità locali e vignaioli, per un connubio insolito e divertente fra natura e cultura.

Testo e foto di ANNALISA PORPORATO e FRANCO VOGLINO

ALTO ADIGE | VALLE ISARCO

Profumo di mosto e caldarroste
I primi frutti dell’autunno arrivano sulle tavole della Valle Isarco, dove la tradizione del Törggelen invita a scoprire le tante sfaccettature di questo lembo d’Alto Adige tra la magnifica abbazia di Novacella, il centro storico di Bressanone con i suoi preziosi monumenti e le escursioni sui sentieri vestiti dai caldi colori di stagione.
Testo e foto di VITTORIO GIANNELLA

MARCHE | VALLI DEL MISA E DEL NEVOLA

La valle che non c’è
In una terra che ben conosce il significato profondo di romitaggi e pellegrinaggi c’è un anello che collega, non solo idealmente, i luoghi cari a cinque seguaci del Poverello di Assisi che pagarono con la vita il loro apostolato. Sei tappe tra borghi e abbazie, boschi e campagne in un viaggio a piedi perfetto per la mezza stagione: il Cammino dei Protomartiri Francescani è l’occasione per scoprire nei dintorni di Terni un’Umbria nascosta, silenziosa e bellissima.
Testo e foto di PAOLO SIMONCELLI

LAZIO | TIVOLI E VILLA ADRIANA

Le terre dell’otiuma
Alle porte di Roma, lontano dal turismo mordi e fuggi, si apre un mondo d’arte e archeologia incorniciato da una natura rigogliosa che ha ispirato nei secoli papi, imperatori, pittori, scultori, scrittori… e viaggiatori.
Testo e foto di ADRIANO SAVORETTI

PUGLIA | MESSAPIA

L’altra faccia del Salento

Mare fuori stagione? No, anche se si parte dall’Adriatico e si arriva a pochi chilometri dallo Jonio. Seguendo il filo della civiltà messapica, che rese florida e potente la Puglia meridionale cinque secoli prima dell’arrivo di Roma, andiamo a cercare piccole città dalla grande storia, un’abbazia tornata a nuova vita e il regno fantastico di un poliedrico artista. Brindando, va da sé, con

Primitivo e Negramaro.
Testo e foto di EMILIO DATI

MALTA | GOZO

Azzurra, e non solo

La seconda isola dell’arcipelago maltese offre una rosa di proposte culturali e naturalistiche

ammantate dall’antichità della sua storia e dal fascino dei suoi miti. Benvenuti a Gozo, dove il patrimonio di mare e di terra disegna una destinazione ideale per un turismo lento e garbato.
Testo e foto di FABRIZIO ARDITO

MAROCCO | MARRAKECH, IL SAHARA E L’ATLANTE

Sguardo nomade

Dalle aspre gole dell’Atlante alle sabbie dorate del Sahara, dal labirinto della medina di Marrakech agli affacci sull’Atlantico, un itinerario per grandi viaggiatori tra villaggi berberi e meraviglie imperiali del Marocco.

Testo e foto di SCILLA NASCIMBENE

WEEKENDARIO | MARCHE – CAMMINI E SAPORI PER SETTE GENERAZIONI

Nel weekend del 18 e 19 ottobre IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile, fa tappa sul Monte Catria tra escursioni, laboratori, degustazioni e attività di scoperta del territorio e dei suoi valori

 

CHECK IN | IN CAMPAGNA E’ UN’ALTRA COSA

Compie cinque anni Agricamper Italia, una formula semplice e geniale per sostare con il proprio veicolo in centinaia di aziende agricole e agrituristiche.

E SE NON CI TROVATE IN EDICOLA FATECELO SAPERE INVIANDO UN MESSAGGIO

    Exit mobile version