Estate in quota: escursioni, natura e divertimento per tutti
Famosa d’inverno per le sue piste da sci, la Lauchernalp si trasforma d’estate in un paradiso verde. I prati si colorano di fiori alpini, i sentieri si aprono tra i boschi e l’aria è piena dei profumi d’alpeggio. È il momento perfetto per scoprire la montagna con calma, passo dopo passo.
Alperlebnisweg: il sentiero avventura per bambini (e non solo), con 14 stazioni interattive che insegnano la vita in montagna divertendosi.
Loichi Kugelweg: il sentiero delle biglie, 5 km tra boschi e natura, con dieci piste artigianali dove far rotolare biglie in legno (costo di 5 franchi svizzeri, circa 5 euro).
Rundwanderung Lötschenpasshütte: escursione circolare di media difficoltà, con arrivo alla spettacolare capanna a 2.690 metri, tra paesaggi da cartolina.
Sentiero dei fiori alpini: ideale per chi ama camminare tra prati e scoprire la biodiversità alpina con l’aiuto di una guida dedicata.
Tra cultura e accoglienza: vivere il Lötschental
Non solo escursioni: la valle del Lötschen custodisce anche un’identità culturale ricchissima. Lo dimostra la Blue Room Experience, all’interno della Blaue Stube di Wiler: un’installazione interattiva dove i visitatori possono entrare nel mondo affascinante del Tschäggättä, il carnevale ancestrale della valle, fatto di maschere scolpite, costumi in pelliccia e mistero.

Chi vuole vivere più a lungo questa valle può scegliere tra rifugi alpini, chalet tradizionali e strutture ospitali immerse nella natura. Ogni risveglio qui ha il sapore di legna, latte fresco e panorami che scaldano il cuore.
Per maggiori informazioni sul viaggio con il Trenino Verde delle Alpi, visita www.bls.ch/treninoverde