La capitale della condivisione
Sono ormai molti anni che almeno due città vengono designate come capitali europee della cultura. Con l'avvento dell'anno nuovo l'austriaca Bad Ischl, la norvegese...
Firenze – Food&Wine in Progress alla Leopolda dal 1 al 2 dicembre
I primi due giorni di dicembre la Stazione Leopolda di Firenze alzerà il sipario su uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno, Food&Wine in Progress.
Mantova – La città di Giulio Romano dal 6 ottobre al 6 gennaio 2020
La città di Mantova celebra quest’anno Giulio Romano, il più geniale e innovativo discepolo di Raffaello Sanzio, con il progetto Mantova: Città di Giulio Romano.
St. Moritz (Svizzera) – Appuntamenti sulla neve dall’8 dicembre al 24 febbraio 2019
E' una vera e propria raffica di appuntamenti quella che attende St. Moritz di qui all'anno nuovo. Iniziamo dal ponte dell'immacolata (8 e 9 dicembre).
Londra – Decolla la mostra BA 2119: Flight of the Future, dal 1 al...
British Airways compie cent’anni e festeggia con BA 2119: Flight of the Future, una mostra unica nel suo genere che prova a immaginare il...
Mendrisio – Koen Vanmechelen-The Worth of Life, dal 4 ottobre al 2 febbraio 2020
Il 4 ottobre inaugura al Teatro dell’architettura dell’USI a Mendrisio la mostra Koen Vanmechelen – The Worth of Life 1982-2019, promossa dalla Fondazione Teatro...
Chamonix – Operazione Montagna Responsabile, 7 settembre 2019
Giunta alla 12° edizione, la giornata Operazione Montagna Responsabile è in programma per il 7 settembre 2019 a Chamonix. Organizzato da Lafuma, noto marchio...
Milano – Cartone della Scuola di Atene di Raffaello il 6 aprile 2019
la Pinacoteca Ambrosiana sarà aperta gratuitamente per celebrare, insieme alla città, il capolavoro restaurato del genio urbinate.
Bologna- I Presepi si mettono in mostra dall’8 dicembre al 13 gennaio 2019
Da quelli giganti di sabbia a quelli sommersi nel mare d’inverno, da quelli viventi fino a quelli che provengono da tutto il mondo e...
Serrapetrona (MC) – “Appassimenti aperti” 11 e 18 novembre
Un vitigno antico coltivato esclusivamente in una piccola area nell’entroterra di Macerata e la magica atmosfera dell’incantevole borgo medioevale di Serrapetrona.