L’Africa dei Romani
Una Tunisia inedita fra pianure ondulate, fitte foreste, spiagge incantevoli e montagne spruzzate di neve. Una terra ricca di storia e vestigia di Roma che ne fece la regione più fertile e produttiva di tutto...
Forti d’Africa
Viaggio alla ricerca delle antiche fortificazioni europee nell'Africa nera. Per secoli gli unici riferimenti e approdi per navigatori e mercanti, ma anche famigerati depositi di "merce" destinata alle navi negriere dirette in America.
Safari africano
L'Africa che tutti immaginiamo diventa realtà in Zambia, nella parte bassa del fiume Zambesi, al confine con lo Zimbabwe. Una regione dove, al di fuori delle aree protette, la fauna selvatica sopravvive numerosa fra...
Verdi colline d’Africa
I parchi meno conosciuti del Sudafrica, spettacolari perle della natura. La suggestione dell'incontro con i sangoma - maghi, santoni o guaritori? - e con i fieri e bellissimi discendenti di Shaka Zulu.
Decimo parallelo
Dai torrioni fortificati Somba alle case-corpo Kassena, viaggio nella piana del fiume Volta, lungo il decimo parallelo, attraverso un gruppo di etnie che hanno sviluppato un'architettura difensiva unica facendo della casa il centro dell'universo.
Fortezze d’argilla
Oltre le rotte del grande turismo per scoprire la luce dei villaggi berberi, ma soprattutto gli ksour, i granai fortificati, autentici castelli del deserto per custodire i raccolti dalle incursioni degli arabi. Un'architettura popolare...
Labirinto d’acqua
Alle porte dell'Africa Nera, lungo il fiume Casamance, tra i paradisi esotici di Cap Skiring e la terra dei diola, che cercano di preservare la loro identità dall'assalto dei "senegalesi" e di un'incerta modernità.
Piazza Grande
All'ombra dell'Alto Atlante Centrale e alle porte del Grande Sud marocchino, la metropoli berbera dalle rosse mura di fango manda in scena ogni giorno il più fantasmagorico teatro cittadino, il cui fulcro è una...
Isole nel Sahara
Tesori sprofondati negli abissi, oracoli, leggende e miraggi di bizzarri deserti: viaggio in Egitto verso le oasi occidentali di Siwa e Bahariya, ultime boe verdi prima di immergersi nel Grande Mare di Sabbia.
Il canto delle balene
A caccia di Moby Dick all'estrema propaggine del continente africano. Coste selvagge, spettacolari formazioni rocciose istoriate di antiche pitture rupestri e una natura dolce e familiare che ricorda il Mediterraneo.