Nella terra di Gandhi
La patria natale del Mahatma Gandhi vanta una varietà di paesaggi e culture straordinarie, dalle tribù nomadi del Kutch all'artigianato e dagli antichi "pozzi-palazzi" costruiti nelle viscere della terra ai palazzi dei maharaja, il...
Nella terra dei raja
Città come fortezze e fortezze come città, deserti di polvere d'oro, tavolozze di colori, palazzi di maharaja: il Rajasthan, ovvero l'India come l'hanno sempre sognata gli europei.
Arca indiana
Viaggio naturalistico dove l'India incontra l'estremo oriente e il Brahmaputra disegna un universo di risaie e praterie alluvionali, in cui pascolano rinoceronti ed elefanti. Una natura esuberante e un mosaico etnico sono i protagonisti...
Dove finisce l’India
Piantagioni di tè, lagune, spiagge e templi. Scopriamo il Kerala cavalcando le colline in sella a uno scooter, percorrendo i canali sulle chiatte e ritemprandoci nei resort ayurvedici. Con una puntata nel Tamil Nadu,...
Le alture dello spirito
Pellegrinaggio nei luoghi sacri della religione jaina: dalla collina di Shatrunjaya alle interminabili scalinate del Monte Girnar, passando per le spiagge dell'isola di Diu, ancora dominate da vecchi forti portoghesi.
Bandiere nel vento
Tra pecore "pashmine" e architetture lamaiste, lungo le strade più alte del mondo scopriamo un crocevia di popoli e culture tragicamente violato da fili spinati e invalicabili linee di confine.
Cristiani di Goa
Con il Carnevale l'India portoghese si riempie di colori e allegria, mentre Goa si riconferma polo d'espansione del Cristianesimo nel continente indiano. Itinerario tra chiese secolari e templi indù, perfetta sintesi di un luogo...
I gradini della scala
Itinerario sui monti Ghati, i "gradini della scala". Gradini che portano a un cielo terso entro cui penetrano ciclopiche pareti rocciose, cime tondeggianti ricoperte da praterie, piantagioni di tè e preziose isole di foresta...
I Moghul delle fortezze
Viaggio nella terra delle fortezze, dove i sovrani Moghul regnarono centinaia di anni guerreggiando per difendere favolose ricchezze.
Il fiume di ghiaccio
Quando l'inverno prende possesso dello Zanskar, il fiume ghiacciato diventa l'unica via di comunicazione per interi villaggi. E l'occasione per un trekking all'insegna dell'avventura in una delle regioni più selvagge e affascinanti dell'Himalaya.