Carovane sulla neve
A Champfèr e a Silvaplana, in gennaio, due stravaganti carovane di slitte trainate da cavalli s'inoltrano nell'incanto della foresta innevata, sfiorando laghetti di ghiaccio...
Il lungo inverno dell’Ubaye
Barcelonette, impreziosita dai suoi figli emigrati in Messico, è il centro di una singolare vallata ancora splendidamente selvaggia in quota, dove la neve non...
Tra Romanico e vulcani
Una proposta di viaggio attraverso le straordinarie vallate dei Pirenei Catalani, custodi di pregevolissimi tesori d'arte medioevale, di tradizioni immutate e di un'insospettabile natura...
Tro Breiz
Così si chiamava, in lingua bretone, il Giro della Bretagna: un pellegrinaggio medioevale che venerava i Sette Santi Vescovi. Abbiamo ricostruito il suo tracciato,...
Sulle tracce di re Artù
Visitiamo i luoghi che hanno fatto da teatro alle gesta cavalleresche descritte nei romanzi del ciclo arturiano: otto tappe tra paesaggi suggestivi e ancora...
Il Sentiero del Sole
Un itinerario tra le più belle e conosciute valli ticinesi, dalla Leventina al Lucomagno, alla ricerca di angoli e sentieri dimenticati dal turismo di...
La terra dei fiordi
Dove la Scandinavia è lambita dalla tiepida Corrente del Golfo, il mare s'insinua nell'entroterra anche per centinaia di chilometri tra grandiosi paesaggi naturali, villaggi...
Viaggio verso il silenzio
Da Amsterdam all'isola di Schiermonnikoog si snoda un originale percorso che attraversa i polder, l'IJsselmeer e i laghi della Frisia collega le tracce vivissime...
Nel paese dei Centauri
Viaggio nella regione del monte Pilio, rievocando la mitologia tra boschi di castagno, grotte, spiagge, albe e tramonti sull'Egeo. Una Grecia inusitata, dove il...
Sul sentiero dei Walser
Un grande trekking attorno al Monte Rosa e al Cervino, lungo passi e vallate di Svizzera e Italia. Un'occasione per ricalcare le orme del...