La danza delle maschere
Nella terra di Mamoiada e dei suoi figli dai volti di legno, maschere tragiche e mute che sopravvivono ai nuovi riti pagani con la...
Selvaggio blu
Abbiamo percorso uno dei trek più belli del Mediterraneo, per il fascino della natura e il piacere di camminare lungo un selvaggio scenario costiero,...
Parchi da vivere – Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
La macchia fitta e intricata, gli aromi del ginepro e del mirto, il granito consumato dalla carezza del vento, le sabbie cristalline, il mare,...
La porta d’argento
Con Agata e Nicolina - due asini instancabili e pazienti - lungo la più selvaggia costa italiana. Cinque giorni a piedi nella wilderness del...
Via dalla pazza folla
Nel regno delle arene dorate, del granito rosa e della fragrante scoperta di una Costa Smeralda fuori stagione, inseguendo, tra la fitta trama di...
Scoglio sovrano
Una gigantesca lama di calcare nel regno del granito, un sasso alto come una montagna che emerge dall'azzurro del mare sardo: è Tavolara, un'isola...
Perle del nordovest
Spiagge solitarie, laghi costieri, acque trasparenti: alle bellezze consuete della costa sarda si aggiungono più insoliti gioielli di stile romanico e piccole e grandi...
L’isola dei Fenici
Itinerario nell'isola di Sant'Antioco, uno dei luoghi di mare meno noti e frequentati della Sardegna, sulle tracce degli antichi abitatori fenici tra necropoli e...
Promessa di sabbia
Tra le altissime dune del Rio Piscinas, colonizzate da una tenace vegetazione mediterranea, alla ricerca del raro cervo sardo e delle vestigia consunte di...
Isola nell’isola
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna scopriamo l'isola di San Pietro e la sua perla Carloforte, oasi linguistica e culturale che affonda le radici nella...