Valle aperta
Viaggio nell'alta valle del Tevere, intorno a Città di Castello, lungo vie imprevedibili tra Rinascimento e Pop art. Un paesaggio che testimonia una storia...
L’anima del jazz
A Perugia, per Umbria jazz, la musica colora l'arte e la storia si adorna di suoni. Un palcoscenco speciale lungo le vie secolari della...
Il tempo ritrovato
Percorriamo le colline del lago Trasimeno, scoprendo, fra Chiusi e Perugia, un'oasi di pace che ha conosciuto nell'antichità molte battaglie.
Il paese della Sibilla
Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.
Le mani dell’Umbria
La ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell'acqua alla scoperta di un fazzoletto d'Umbria che si racconta con...
Cuore d’Italia
Viaggio senza fretta da Todi ad Assisi, fino alle pendici del monte Subasio, per scoprire l'"altra" Umbria attraverso un mondo di silenzi e antiche suggestioni,...
La fabbrica umanista
Villa Solomei era un villaggio del XIII secolo sgretolato e semiabbandonato fino a quando la forza delle idee di un uomo ha inventato la...
Outdoor park
Scopriamo il Parco Naturale Regionale del Monte Cucco, paradiso per escursionisti, speleologi, appassionati di torrentismo e volo planato.
Il cuore della rupe
Prima fra le città italiane, insieme a Napoli, a scegliere la via della valorizzazione del proprio patrimonio archeologico sotterraneo, Orvieto rappresenta un test da...
Aironi e compagni
In mountain bike nei luoghi del Progetto Life Natura per il ripristino dell'habitat e la conservazione degli ardeidi del Trasimeno, dichiarato Sito d'Importanza Comunitaria...