venerdì, Maggio 9, 2025

Il paese della Sibilla

Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.

Le sponde del Perugino

Oasi naturale di grande interesse, il lago prediletto dal Perugino è ricco di testimonianze storiche e artistiche, dalle vestigia romane ai villaggi fortificati d'epoca...

Tesori da scoprire

Archeologia misteriosa, catacombe e abbazie. Sono i tesori che i monti Martani custodiscono per il visitatore curioso. Uno scrigno di storia, ma anche di...

Cuore d’Italia

Viaggio senza fretta da Todi ad Assisi, fino alle pendici del monte Subasio, per scoprire l'"altra" Umbria attraverso un mondo di silenzi e antiche suggestioni,...

Antichità viva

Città medievale di grande pregio. Perugia non è semplicemente una vetrina per turisti, ma una città viva, dove antico e moderno, arte e tecnologia...

Il ritorno della Dea Maia

Per tre giorni, ogni anno, la città di San Francesco smette gli abiti sacri e adombra la sua immagine spirituale per far rivivere nel...

La città doppia

Nel segno del tufo che ne disegna anima e corpo, Orvieto è un luogo piccolo per un grande viaggio italiano. A passi lenti, in...
Cammini aperti, Anello Variante di Farfa

Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento

Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...

L’anima del jazz

A Perugia, per Umbria jazz, la musica colora l'arte e la storia si adorna di suoni. Un palcoscenco speciale lungo le vie secolari della...

Vallo di Nera, Tartufo Nero

Percorrono sentieri noti solo a loro, seguono tradizioni quasi segrete, che si mantengono gelosamente solo in famiglia o tra maestro e discepolo. Nella nebbia...

Più Letti