Il paese della Sibilla
Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.
L’oro verde dell’Umbria, torna Frantoi Aperti
Tour esperienziali fra olivi, frantoi per scoprire il patrimonio storico, culturale e naturalistico dell’Umbria. Dal 19 ottobre, per cinque weekend, torna l’attesa manifestazione Frantoi...
Tra i due mari
Viaggio di una famiglia e due biciclette attraverso Toscana, Umbria e Marche per scoprire l'"altra Italia" con "nuovi occhi". Lontani dal traffico attraverso stradine...
Dopo il festival
Conosciuta e frequentata soprattutto d'estate per il Festival che richiama appassionati da tutto il mondo, Spoleto offre in autunno un'atmosfera più riservata ma non...
Cuore d’Italia
Viaggio senza fretta da Todi ad Assisi, fino alle pendici del monte Subasio, per scoprire l'"altra" Umbria attraverso un mondo di silenzi e antiche suggestioni,...
Autentica Umbria
Da Spello a Montefalco, da Deruta a Trevi, ci inoltriamo in un paesaggio incantato, tra borghi medievali e vigneti, per conoscere da vicino un angolo...
Le sponde del Perugino
Oasi naturale di grande interesse, il lago prediletto dal Perugino è ricco di testimonianze storiche e artistiche, dalle vestigia romane ai villaggi fortificati d'epoca...
Valle aperta
Viaggio nell'alta valle del Tevere, intorno a Città di Castello, lungo vie imprevedibili tra Rinascimento e Pop art. Un paesaggio che testimonia una storia...
Semplici piaceri
Nelle terre dove visse San Benedetto, la cura e la perfetta armonia di spirito e corpo sono un'eredità che si tramanda dai romani ai...
Un parco da leggenda
A cavallo tra Marche e Umbria, la geografia di un Appennino maestoso si arricchisce della magia di storie e tradizioni. Percorrendone i sentieri -...