Valle aperta
Viaggio nell'alta valle del Tevere, intorno a Città di Castello, lungo vie imprevedibili tra Rinascimento e Pop art. Un paesaggio che testimonia una storia...
Tra i due mari
Viaggio di una famiglia e due biciclette attraverso Toscana, Umbria e Marche per scoprire l'"altra Italia" con "nuovi occhi". Lontani dal traffico attraverso stradine...
Magico nera
Da Arrone a Scheggino lungo le sponde del Nera, immersi in una natura rigogliosa e allietati da ottime soste gastronomiche.
Antichità viva
Città medievale di grande pregio. Perugia non è semplicemente una vetrina per turisti, ma una città viva, dove antico e moderno, arte e tecnologia...
Autentica Umbria
Da Spello a Montefalco, da Deruta a Trevi, ci inoltriamo in un paesaggio incantato, tra borghi medievali e vigneti, per conoscere da vicino un angolo...
La città doppia
Nel segno del tufo che ne disegna anima e corpo, Orvieto è un luogo piccolo per un grande viaggio italiano. A passi lenti, in...
Semplici piaceri
Nelle terre dove visse San Benedetto, la cura e la perfetta armonia di spirito e corpo sono un'eredità che si tramanda dai romani ai...
Medioevo vero
Bevagna è un teatro popolare a cielo aperto, un'icona duecentesca giunta intatta al nostro secolo. Con mesi d'anticipo l'intero paese prepara alle Gaite di...
Pedalate lisce come l’olio. In Umbria
Bicicletta e olio, un binomio gustoso, salutare e naturale. Prende il via a sabato 27 aprile in Umbria il calendario di ciclo-oleoturismo che rimarca...
L’utopia della povertà
L'Umbria è una terra spirituale. Una terra di sante e santi, di eremi, di chiese e di conventi. Paesaggi dolci di ulivi e foreste...