Terre di Tai
Attraverso una terra generosa, dove la coltivazione della vite era già fiorente quando i Romani arrivarono a costruirvi le strade su cui ci muoveremo....
La strada per il mare
Nel Tigullio, a passeggio sotto i portici e tra i vicoli di Chiavari e Lavagna fino al verde entroterra della Val Graveglia, dove la...
I castelli di Arcevia
Nell'entroterra marchigiano esiste un angolo di Medioevo ignorato dai percorsi turistici più noti. E' la zona di colline che circondano l'antico borgo di Arcevia:...
Il paese della Sibilla
Una visita al borgo di pastori famoso nel Medioevo per gli esseri leggendari che abitavano le pendici del monte Vettore.
Serenissime dimore
Lungo la strada del "Terraglio", tracciata prima dell'epoca romana, per riscoprire i fasti della Repubblica Veneta tra parchi centenari e ville monumentali, dimore d'illustri...
Ville vissute
Da sempre luogo privilegiato di soggiorno, le sponde del lago vicine a Como sono ormai ornate da splendide ville immerse nel verde. Visitiamole dall'acqua...
Monte Baldo Bike
Dalla mite Malcesine alla "sportiva" Torbole passando per il Monte Baldo, scrigno in cui la natura ha racchiuso un clima dolce, panorami ineguagliabili, rocce...
Vecchi ricordi
Ogni mese, nel Veneto, più di trenta vivacissimi mercatini antiquari animano piazze e centri storici. Una buona occasione per curiosare tra bancarelle e monumenti...
Semplici piaceri
Nelle terre dove visse San Benedetto, la cura e la perfetta armonia di spirito e corpo sono un'eredità che si tramanda dai romani ai...
Storie di giardini
Alla scoperta dei magnifici giardini del viterbese, tra le dolci colline e i pianori ondulati della Tuscia. Spazi verdi che seguono le regole classiche...