Gravine e masserie
Si trovano fra Matera e l'antico paese di Montescaglioso: sono le gravine, profondi solchi nel calcare che l'uomo ha utilizzato come rifugio sin dalla...
Di roccia e di mare
Fuori stagione, quando il mare non vede bagnanti e le strade viaggiano verso la solitudine, per scoprire "il luogo più bello e imprevisto delle...
Terra di confine
Tra Romagna e Toscana, tra la Via Emilia e gli umori dell'Arno, c'è un torrente che scorre quieto sfiorando boschi e fortezze, case coloniche...
Versilia Felix
Borghi sepolti nel verde e cave di marmo, il lago di Massaciuccoli e villa Puccini, il mugnaio di Pruno e gli artisti di Pietrasanta,...
Icone di pietra
Il Catinaccio, le Torri del Vajolet, la Cima dei Mugoni. Montagne spettacolari che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Sulle loro pareti, negli anni Settanta,...
Valli di confine
Da Cividale, lungo le Valli del Natisone, sconfinando in Slovenia alla scoperta della storia, della cultura, della gastronomia e delle tradizioni di una terra...
La Roma delle Alpi
Incastonata nel cuore della piana scavata dalla Dora Baltea, coronata da pieghe montuose ammantate di boschi, sorvegliata da vette leggendarie, la "Roma delle Alpi"...
Le Tre Pievi
All'estremità settentrionale del Lago di Como c'è una terra colma di storia, d'arte e natura: dalle bellezze paesaggistiche ai capolavori del romanico lombardo, dagli...
Spicchio di Carnia
Sauris, incastonata nell'Alta Val Lumiei, ha vissuto un isolamento secolare, testimoniato da una lingua d'origine germanica e da tradizioni arcaiche tra cui spicca la...
Gli occhi di Palermo
Tra mercati popolari e richiami d'arte siamo entrati nel cuore di Palermo per ascoltare le voci dei suoi personaggi. Un itinerario insolito, nei giorni...