domenica, Agosto 17, 2025

Etruschi e butteri

Tra i monti della Tolfa, la Tuscia, il lago di Bracciano e Cerveteri scopriamo un territorio punteggiato di siti etruschi e ricco di antiche...

Pianeta tufo

Viaggio nelle città del tufo e nei misteri della civiltà etrusca, attraverso necropoli e borghi silenziosi pulsanti di forti energie, magiche "vie cave" impregnate...

Le vie dei Santi

L'abbazia di Casamari e la Certosa di Trisulti, la Badia di Alatri e l'abbazia di San Domenico: piccolo viaggio nei misteri della Ciociaria. Lungo...

Arte e buon vivere

La pianura parmense è uno scrigno di piccoli borghi, pievi, abbazie e castelli: un libro capace di raccontare entusiasmanti storie di cultura, arte e...

A volte ritornano

Scopriamo la Riserva Naturale Foce dell'Isonzo - Isola della Cona , dove oculate attività di rinaturalizzazione hanno "convinto" gli animali a colonizzare di nuovo...

Meraviglie di crinale

Percorriamo alcune delle tappe dell'Alta Via dei Parchi, nuovo e spettacolare itinerario di trekking che attraversa otto parchi dell'Appennino emiliano-romagnolo. Un universo di confine,...

La Montagna dell’uomo

La via consolare Flaminia è un ponte tra passato e futuro, tra meraviglie e contraddizioni di un territorio intimamente legato alla presenza dell'uomo. Strade...

Taranto risorta

Mare Grande e Mare Piccolo, Città Vecchia e Città Nuova, tradizione e sviluppo industriale. Celata dietro a splendori e decadenza, effimere rinascite e travolgenti...

Vigneti sul lago

Caldaro, all'imbocco dell'Alto Adige, vanta una lunga storia enologica. Nelle sue campagne, fitte di vigneti e frutteti affacciati sul lago, si snodano percorsi che...

Il parco dimenticato

Vecchi mulini e antichi santuari, "mummie" scolpite, paesi fantasma e ferriere dismesse. Scopriamo il Parco del Corno alle Scale nel dolce autunno che infiamma...

Più Letti