Le isole di Diomede
Viaggio alle Tremiti, dove l'Adriatico è un limpido riflesso turchese dagli splendidi fondali, in cui si specchiamo i pini d'Aleppo e una delle più grandi...
L’isola dei Fenici
Itinerario nell'isola di Sant'Antioco, uno dei luoghi di mare meno noti e frequentati della Sardegna, sulle tracce degli antichi abitatori fenici tra necropoli e...
Epopea mineraria
Dall'elegante centro storico di Vipiteno, cuore della Valle Isarco, allo spumeggiante Orrido di Stanghe in Val Racines, all'aspro e spettacolare mondo minerario della Val...
Va’ dove ti porta il fiume
In bici lungo l'Adige dalle sorgenti fino a Verona, tra meleti e vigneti, borghi e manieri, vie storiche e piste ciclabili. Un percorso esteso...
L’estate di Spilimbergo
Cresciuta intorno al suo antico castello, Spilimbergo d'estate ama vivere all'aperto, in piazza, per seguire il Folkest, festival internazionale di musica folk, o il...
Gran finale
Dalla Riviera delle Palme verso un entroterra ricco di sentieri mediterranei, il mondo unico della "Pietra del Finale", calcare d'antichissime origini, autentico "must" per...
Il fiume azzurro
Uscendo dal lago Maggiore, il Ticino si apre la strada in una valle incassata fra colline ricche di boschi e memorie storiche, prima di...
Perle del nordovest
Spiagge solitarie, laghi costieri, acque trasparenti: alle bellezze consuete della costa sarda si aggiungono più insoliti gioielli di stile romanico e piccole e grandi...
Il mare dai monti
Il nome evocativo e ambiguo: Alpi Marittime. Ma la sensazione è quella di montagne vere, anzi severe, con alte cime sulle quali la neve...
Romagna ducale
Appena nell'entroterra di Rimini, la Valmarecchia, a lungo contesa tra Malatesta e Montefeltro, mostra i segni del suo nobile passato: fortificazioni, castelli, torri e...