sabato, Agosto 16, 2025

Mandorli di Magna Grecia

Akragas, Agrigentum, Kirkent, Girgenti: sotto il sole di una primavera precocissima Agrigento sfoglia i petali dei suoi bianchi mandorli in fiore.

Gran finale

Dalla Riviera delle Palme verso un entroterra ricco di sentieri mediterranei, il mondo unico della "Pietra del Finale", calcare d'antichissime origini, autentico "must" per...

Il fiume azzurro

Uscendo dal lago Maggiore, il Ticino si apre la strada in una valle incassata fra colline ricche di boschi e memorie storiche, prima di...

Perle del nordovest

Spiagge solitarie, laghi costieri, acque trasparenti: alle bellezze consuete della costa sarda si aggiungono più insoliti gioielli di stile romanico e piccole e grandi...

Tropico di Tropea

La costa di Tropea s'innalza maestosa come un tempio e lo sguardo fugge verso le candide rupi di Capo Vaticano, lambite da un mare...

Mosaico Verbano

Viaggio nelle provincia piemontese per scoprire la varietà culturale e paesaggistica del Verbano Cusio Ossola. Dalla valle Antigorio, celebre per le sue acque minerali,...

La mano verde

Verde mano protesa sulla pianura veronese, i Monti Lessini custodiscono paesaggi singolari, importanti giacimenti di fossili, paesetti di pietra e antiche tradizioni.

Perla medievale

Capolavoro di urbanistica e di architettura dei secoli XIII e XIV, Gubbio si è conservata attraverso tormentate vicende per giungere fino a noi nel...

Innamorarsi in collina

Sulle colline moreniche, tra il Lago di Garda e la Pianura Padana, esploriamo Volta Mantovana e gli affascinanti borghi vicini. Un paesaggio bucolico che...

L’isola dei tesori

Al largo di Palermo emerge solitaria nel Tirreno la punta di un grande edificio vulcanico: è Ustica, una vera "isola dei tesori", aspra e...

Più Letti