Cuore sardo
Il mare limpido dell'Ogliastra, la sua natura grandiosa, dalle misteriose montagne del Supramonte alle selvagge spiagge della costa, e sapori antichi e semplici spiegano...
Sotto il segno dell’uomo
Scopriamo il Sulcis-Iglesiente, dove la natura sboccia vicino ai segni della fatica mineraria. Tra impianti abbandonati, grotte e villaggi deserti un itinerario di grande...
Il parco Nazionale dell’Asinara
Uno dei parchi nazionali più selvaggi e originali d’Italia, dove l’uomo è solo un ospite in minoranza almeno da 150 anni, da visitare a...
Verso il capo
Fra trulli e oliveti, masserie fortificate e frantoi ipogei scopriamo la rocciosa costa adriatica e quella sabbiosa ionica che incorniciano l'entroterra del Capo di...
La fiera millenaria
Sin dall'Alto Medioevo Aosta festeggia Sant'Orso con una grande fiera dell'artigianato, mercato contadino per i valligiani di allora, immancabile appuntamento per gli appassionati di...
Le dodici felicità
Scopriamo Lipari, la "capitale" delle Eolie, tra facili passeggiate a picco sul mare, il suo ricco patrimonio archeologico e tranquille calette dove isolarsi dal...
Memorie di Adriano
La grandiosa villa imperiale, uno dei resti più imponenti della romanità, è il principale polo d'attrazione della città tiburtina. Che serba però altre sorprese:...
Pedalata balsamica
Tutto inizia nel cuore di Modena tra osterie, botteghe e acetaie. Poi si riparte alla volta di Vignola per scoprire quanto è bello pedalare...
Non solo trulli
Nella terra degli antichi Messapi, scopriamo una campagna ancora viva e vibrante, interrotta da centri abitati votati al barocco locale. E nelle masserie si...
La neve del Paradiso
Itinerario nella Valle di Cogne, ricca d'artigianato tipico e immersa nella splendida natura del Parco del Gran Paradiso che gli abitanti hanno intelligentemente conservato...