Il paese che non c’é
Più nefasta del terremoto che nel 1887 devastò questa parte di riviera, la burocrazia italiana sta spezzando il sogno di rinascita di un antico...
Lo zoo di granito
Da Tempio Pausania a Palau col Trenino Verde, convoglio a misura d'uomo che ripercorre le vecchie tratte a scartamento ridotto dell'entroterra sardo, tra fragranze...
Miracolo di pietra
Dalla nobile Trani, città d'antiche leggi marinare e superbi monumenti, a Castel del Monte, edificio tra i più misteriosi e straordinari del Medio Evo,...
Un pesce di nome Chioggia
Sospesa tra cielo e acqua, in un paesaggio unico, la seconda città della laguna dipana le sue calli, perpendicolari alla sua singolare piazza allungata,...
La via del Sile
Lungo la "via del Sile" dalle sorgenti a Torcello, sfiorando canneti e campagne, mulini e filari di pioppi, ville e cascine. Un itinerario anche...
Pedalar m’è dolce
Un viaggio sportivo e gourmand in cui, dai caratteristici portici di Cuneo, si inforca la bicicletta per scoprire, a pelo dell'acqua, la natura del...
Baricentro
Porta d'Oriente dello stivale, la città di san Nicola ci svela i segreti del Borgo Antico e di quello Murattiano, regalandoci il suo dialetto...
Tra le Alpi e il mare
Su un colle tra Alpi e mare, la dolce Mondovì svela i suoi tanti volti: golosa tra i banchi del mercato e nelle pasticcerie...
Il Sentiero dei Franchi
Lungo il Sentiero dei Franchi da sant'Antonio di Ranverso all'abbazia di Novalesa, per scoprire - pellegrini del Duemila - un cammino costellato di borghi,...
Montagna pistoiese
Lungo i sentieri ricchi di storia, tra Toscana ed Emilia, dove passò Annibale quando mise in scacco i Romani. E dove Maramaldo infierì su...