mercoledì, Agosto 20, 2025

L’eremita di pietra

Ascetico e misterioso come un eremita, il Monte Conero se ne sta lì sospeso da millenni fra le colline marchigiane e l'Adriatico, con la...

Una città per amare

Un giro sulle mura e una passeggiata notturna per scoprire che dietro le architetture austere ed eleganti Ferrara nasconde un passato inquieto ma un...

La valle dei violini

Su strade secondarie e forestali alla scoperta della Val di Fiemme, seguendo il filo della storia e delle tradizioni sullo sfondo di un ambiente...

Sotto una buona stella

Le sue chiese corrispondono agli astri della costellazione dell'Aquila e il reticolo delle vie riproduce quello di Gerusalemme. Il capoluogo abruzzase è pieno di...

La valle stregata

Bella e selvaggia come poche, la Val di Genova s'addentra lunghissima fino al cuore ghiacciato dell'Adamello, nascondendo nella sua meravigliosa natura, storie antiche e...

Ecomusei d’acqua

Alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale tutelato dai nuovissimi ecomusei dell'Est Ticino e dell'Adda di Leonardo, contenitori di cultura e conoscenza lungo i...

Architettura d’acqua

Seppur largamente modificato dalle opere umane, il paesaggio del Lodigiano conserva ancora un tratto armonioso. La mano invisibile della storia accarezza una natura affascinante...

Anima di pietra

Scavata dai ghiacciai e sospesa a balcone sul Canavese, la Val Chiusella ospita rustiche contrade di una civiltà basata sull'utilizzo della pietra, testimonianze d'arte...

Una vasca nella piazza

L'acqua "buona" sgorga da oltre mille metri di profondità, a cinquantadue gradi centigradi, ricca di solfati che hanno curato, nel tempo, l'artitrite di Lorenzo...

Il dolce altopiano

Al margine occidentale dei Lagorai, l'Altopiano di Pinè è un fazzoletto ammantato di boschi e punteggiato di laghi. I sentieri salgono alle vecchie miniere...

Più Letti