Vino, baci e castelli
Su colline coperte di vigneti e dominate da castelli, ci inoltriamo lungo le strade fra Ovada, Novi Ligure e Tortona. In un territorio ricco...
Tra le risaie, il fiume
Tra le risaie piemontesi a caccia di tesori di natura, d'arte e cultura: dai "ricetti" medievali al Parco delle Lame del Sesia, suggestivo itinerario...
Vento a Tindari
La Sicilia di Salvatore Quasimodo, terra natale evocata con nostalgia e paradiso perduto, dove ancora vivono i miti e risuonano le voci degli antichi...
Artisti si nasce….
Tra le opere di Piero della Francesca e Andrea della Robbia scopriamo la Valle del Tevere. A parlarcene sono i protagonisti del suo passato...
Paesaggio d’acque
In bicicletta lungo il medio corso dell'Adda, da Imbersago fino a Crespi; una ricognizione storico-ambientale di quelle opere che hanno fatto grande il...
I cancelli dell’Eden
Nel cuore del Tirreno meno noto, l'isola che fu colonia penale agricola, quindi penitenziario di massima sicurezza, apre i battenti al turismo attento, che...
Parchi da vivere – Parco Nazionale del Gran Paradiso
Tra grandiosi paesaggi alpini e memorie delle battute di caccia della casata reale, scopriamo il più antico parco del nostro Paese, pietra miliare nella...
Le abbazie ritrovate
Nei dintorni di Genova alla riscoperta di antichi monasteri, lungo sentieri che si inoltrano nell'entroterra o si affacciano sul mare. In luoghi dove all'atmosfera...
Il borgo dimenticato
Da importante centro medioevale, costruito all'ombra della rocca dei Malaspina, allo sviluppo dell'Ottocento con le famose concerie, sino all'oblio dei giorni nostri: l'infelice agonia...
Nella terra del Carducci
Scopriamo l'Alta Maremma accompagnati dai versi e dai racconti del poeta. Un viaggio alla ricerca di antiche emozioni attraverso borghi di pietra, sui colli...