Tradizioni e novità
I mille volti della città del Concilio, romana, medievale, rinascimentale e moderna. La ricetta del buon vivere, senza rinnegare la tradizione ma cogliendo le...
La foresta dei violini
Scopriamo quei boschi che, fin dai tempi di Stradivari, forniscono la materia prima ai liutai di tutta Europa. Dalle dolomitiche guglie del Latemar alla...
Fucina di montagna
Le pareti del Piz Ciavazes sono state la fucina dell'alpinismo moderno. Poco distante la Val Lasties delle leggende, il solenne Sassolungo e la Marmolada,...
Scena perfetta
Castelli austeri, chiese, masi remoti, ma anche palme, vigne, meleti, e il primo Nature Fitness Park dell'Alto Adige per praticare il nordic walking. Trek...
La valle dei Patriarchi
Alberi secolari, laghi e forre, eremi e castelli, terrazze coltivate dalle linee geometriche, storie di santi e di vivane s'intrecciano in una terra gentile,...
La Valle degli orti
Dall'Altopiano di Brentonico la valle di Gresta svela gradoni rocciosi e ordinate geometrie agricole. L'antico regno della coltivazione del tabacco è oggi un immenso...
Epopea mineraria
Dall'elegante centro storico di Vipiteno, cuore della Valle Isarco, allo spumeggiante Orrido di Stanghe in Val Racines, all'aspro e spettacolare mondo minerario della Val...
Il dolce altopiano
Al margine occidentale dei Lagorai, l'Altopiano di Pinè è un fazzoletto ammantato di boschi e punteggiato di laghi. I sentieri salgono alle vecchie miniere...
Crinali di passaggio
La Val Marecchia custodisce boschi in cui son tornati i lupi e crinali tra i più selvaggi del nostro Paese. Una terra dove la...
Trek e miracoli
Dal lago di Caldonazzo all'Altopiano di Vezzena, dal Parco delle Terme di Levico alla selvaggia Catena del Lagorai, l'Alta Valsugana offre inaspettate opportunità per...