Terra di confine
Tra Romagna e Toscana, tra la Via Emilia e gli umori dell'Arno, c'è un torrente che scorre quieto sfiorando boschi e fortezze, case coloniche...
Tegliari e presepi
L'abbazia di Montetiffi e gli ultimi tegliari, Leonida il pazzo e il fantasma di Azzurrina, i segreti di palazzo Vicini e il museo del...
La memoria del fiume
Nelle campagne delle "Terre Traverse" piacentine, fra la via Emilia e il Po, grazie alla tenacia di alcuni agricoltori, rivivono sapori, prodotti, architetture, memorie...
Arte e buon vivere
La pianura parmense è uno scrigno di piccoli borghi, pievi, abbazie e castelli: un libro capace di raccontare entusiasmanti storie di cultura, arte e...
Il parco dimenticato
Vecchi mulini e antichi santuari, "mummie" scolpite, paesi fantasma e ferriere dismesse. Scopriamo il Parco del Corno alle Scale nel dolce autunno che infiamma...
Meraviglie di crinale
Percorriamo alcune delle tappe dell'Alta Via dei Parchi, nuovo e spettacolare itinerario di trekking che attraversa otto parchi dell'Appennino emiliano-romagnolo. Un universo di confine,...
La via degli dei
Un percorso di trekking sul tracciato dell'antica Via Flaminia. Fra monti dai nomi mitologici, castelli e abbazie, all'ombra dei boschi e sulle pietre calpestate...
Romagna ducale
Appena nell'entroterra di Rimini, la Valmarecchia, a lungo contesa tra Malatesta e Montefeltro, mostra i segni del suo nobile passato: fortificazioni, castelli, torri e...
Piccola capitale
Interni sontuosi, strade e piazze incantevoli percorse da una vena di dolce vita. Aperta in scenografici spazi urbani dalle proporzioni sapienti e dai colori...
Sapori d’Emilia
Il corso dei fiumi dell'Appennino parmense s'intreccia con le vicende della famiglia Landi e del loro potente "stato" fatto di rocche e castelli. Un...