Il fiume azzurro
Uscendo dal lago Maggiore, il Ticino si apre la strada in una valle incassata fra colline ricche di boschi e memorie storiche, prima di...
Salotto in città alta
Una giornata a Bergamo "di sopra", un tempo cuore della vita civile e artistica e delle attività artigianali e commerciali, oggi suggestivo teatro di...
Le strade dei Longobardi
A due passi da Milano, un itinerario nel verde della Valle Olona ci porta alla scoperta dell'antico popolo Longobardo.
Architettura d’acqua
Seppur largamente modificato dalle opere umane, il paesaggio del Lodigiano conserva ancora un tratto armonioso. La mano invisibile della storia accarezza una natura affascinante...
Valli di frontiera
Tra il Lago di Como e il Ceresio, quattro valli s'inerpicano quasi parallele tra Italia e Svizzera: in passato zone d'artigiani e artisti, contrabbandieri...
Cercando il Liberty
Domenica speciale tra i fasti Belle epoque di una Milano liberty antica e inosservata.
La città degli studenti
Sede di una delle più antiche e prestigiose Università d'Italia, Pavia accoglie oggi più di trentamila studenti che rinnovano con la loro presenza la...
Ville vissute
Da sempre luogo privilegiato di soggiorno, le sponde del lago vicine a Como sono ormai ornate da splendide ville immerse nel verde. Visitiamole dall'acqua...
La Lombardia tocca il cielo
Sul tracciato del "Sentiero Italia" in Val Malenco ai piedi del Pizzo Bernina, l'unico "4000" delle Alpi Retiche. Un invito a chi ama zaino...
Un lago tranquillo
Incastonato in una superba cornice di montagne, il Lago d'Iseo imprime nella memoria sensazioni legate all'acqua, alla pietra e al silenzio. Un percorso di...