sabato, Luglio 5, 2025

Sapori d’Emilia

Il corso dei fiumi dell'Appennino parmense s'intreccia con le vicende della famiglia Landi e del loro potente "stato" fatto di rocche e castelli. Un...

Magie di un’isola

Per lungo tempo teatro dell'utopia umana, la piccola isola a metà strada tra Ischia e Ponza offre al visitatore la sua mediterranea semplicità. In...

La via dei forti

Un itinerario che alle memorie storiche e alle splendide vedute panoramiche unisce l'interesse di un ambiente naturale ricco e vario.

La mano verde

Verde mano protesa sulla pianura veronese, i Monti Lessini custodiscono paesaggi singolari, importanti giacimenti di fossili, paesetti di pietra e antiche tradizioni.

Verso il capo

Fra trulli e oliveti, masserie fortificate e frantoi ipogei scopriamo la rocciosa costa adriatica e quella sabbiosa ionica che incorniciano l'entroterra del Capo di...

Sotto il vulcano

Ai piedi del Monte Amiata, vetta di vulcanica stirpe, carbonai, raccoglitori di castagne, minatori, santi ed eretici hanno percorso sentieri e mulattiere. Sulle loro...

L’isola dell’anima

Viaggio nella più intima e selvaggia delle Eolie, l'antica Didyme, dove le porte delle case son sempre aperte e gli occhi della gente brillano...

La valle degli smeraldi

Tra le dolci montagne della Val Vigezzo, la valle dei pittori, degli spazzacamini e...degli smeraldi. Le straordinarie architetture spontanee e la silenziosa natura di...

I monti pallidi

Vip, ma non solo vip, in uno dei paesi più affascinanti delle Dolomiti. Quattro itinerari per scoprire la magia e il silenzio dei "Monti...

A volo d’aquila

Todi considerata "la città del mondo dove è più piacevole vivere", vista da un'angolazione insolita, tra girasoli e mongolfiere.

Più Letti