Zampogne e coltelli
Coltellinai, zampognari, tombolaie, ramai e campanari. Tra scamorze e caciocavallo, vecchie abbazie e resti sannitici scopriamo gli ultimi artigiani dell'alto Molise, una terra segnata...
Avvolta nelle mura
A Lucca l'arte e la storia si respirano in ogni angolo. Una città piacevolissima dove passeggiare in un ambiente urbano perfetto, circondato da splendidi...
In sella nel parco
Nel cuore dell'Appennino più selvaggio tra boschi maestosi, valli silenziose e borghi ricchi di storia. Una cavalcata tra orsi e lupi lungo antiche strade...
Acquarello di Dio
Così lo scrittore Piero Chiara definisce il piccolo Lago d'Orta dove, coi suoi addobbi di pietra e di fiori, l'isola di San Giulio sembra...
Sapori d’Emilia
Il corso dei fiumi dell'Appennino parmense s'intreccia con le vicende della famiglia Landi e del loro potente "stato" fatto di rocche e castelli. Un...
Magie di un’isola
Per lungo tempo teatro dell'utopia umana, la piccola isola a metà strada tra Ischia e Ponza offre al visitatore la sua mediterranea semplicità. In...
La via dei forti
Un itinerario che alle memorie storiche e alle splendide vedute panoramiche unisce l'interesse di un ambiente naturale ricco e vario.
La mano verde
Verde mano protesa sulla pianura veronese, i Monti Lessini custodiscono paesaggi singolari, importanti giacimenti di fossili, paesetti di pietra e antiche tradizioni.
Verso il capo
Fra trulli e oliveti, masserie fortificate e frantoi ipogei scopriamo la rocciosa costa adriatica e quella sabbiosa ionica che incorniciano l'entroterra del Capo di...
Sotto il vulcano
Ai piedi del Monte Amiata, vetta di vulcanica stirpe, carbonai, raccoglitori di castagne, minatori, santi ed eretici hanno percorso sentieri e mulattiere. Sulle loro...