I misteri di Osimo
Luci e tenebre, alchimia e templari: piccolo viaggio nelle dolci colline marchigiane, dalla solare Cingoli a Osimo durante i giorni della Festa del Covo...
Fenomeno Palladio
Eleganti palazzi disseminati in tutto il centro storico, magnifiche ville immerse nella quiete dei colli circostanti: a Vicenza il grande architetto cinquecentesco Andrea Palladio...
La città del sole
Vicoli medioevali, torrioni, chiese le cui origini si perdono nei secoli. Ma anche stagni con una ricchissima avifauna, un promontorio spettacolare e una spiaggia...
Memorie di ponente
Nella terra dell'oliva taggiasca, dove riti, luoghi suggestivi, cibi secolari e racconti senza tempo rievocano storie di pirati, santi, monaci, artisti itineranti e amanti...
Rosso passione
I colori dei boschi del matese molisano d'autunno sono così intensi che sembra quasi che i variopinti borghi e le ceramiche locali vogliano conservarli...
La città persa nel tufo
Da oltre 2000 anni esiste presso Orvieto un paese dall'atmosfera indimenticabile, isolato su di uno sperone di tufo in forte erosione. Un progetto coraggioso...
Panoramica su Langhe e Roero
Nella regione a sud-ovest di Asti, di paese in paese, di castello in castello inseguiamo il dolce avvicendarsi delle colline che furono l'universo di...
Tetti sul mare
Tra Calabria e Campania, lungo la costa di Maratea, i cui tetti di cotto paiono sospesi tra cielo e mare: 32 chilometri di litorale...
Pastori e eremiti
L'abbazia di San Liberatore a Maiella e l'eremo rupestre di San Bartolomeo, selvaggi canyon, tholos e antichi borghi; piccolo viaggio in terra d'Abruzzo tra...
I guardiani delle montagne
I Salassi popolavano la Valle prima che arrivassero i Romani; la via storica è uno spettacolare balcone sulle Alpi, si collega a due percorsi...